L'ultimo metrò
|
trailer L'ultimo metrò
|
|
|
|
trama
Durata 130 minuti circa.
1942. Parigi occupata dai nazisti. L'ultimo metrò è il mezzo che i parigini debbono prendere per tornare a casa in sicurezza dopo essere stati a teatro. Proprio di un teatro e di chi lo fa continuare ad esistere che il film si occupa. Marion Steiner è la prima attrice del Théâtre Montmatre che si è caricata sulle spalle l'impresa di fare andare avanti la compagnia dopo che il marito, il regista ebreo Lucas, è fuggito per evitare l'arresto. In realtàl'uomo è nascosto nella cantina dell'edificio e da lì, con l'aiuto della consorte, continua a dirigere. Lo spettacolo che si sta provando è di un autore danese e s'intitola "La scomparsa". Per il ruolo di primo attore viene ingaggiato il giovane e irruente Bernard Granger che proviene dal Grand Guignol. Bernard, all'insaputa dei colleghi, fa anche parte della rete clandestina della Resistenza.
|
| | regia di : françois truffaut cast / protagonisti L'ultimo metrò : Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Jean Piret, Andréa Ferréol, Richard Bohringer, Jean Poiret, Paulette Dubost, Maurice Risch, Laszló Szábó, Christian Baltauss, Heinz Bennent, Jean-Louis Richard, Sabine Hadepin, Jean-Pierre Klein, Franck Pasquier, Renata, Jean-José Richer, Martine Simonet, Hénia Ziv, Jessica Zucman, Alain Tasma, René Dupré, Pierre Belòt, Jacob Weizbluth, Rose Thierry, Marcel Berbert, Jean-Paul Belmondo, Sabine Haudepin. genere : drammatico |
|
|
film in sala dal : // |
|
|
cerca cinema |
città |
|
trova
|
|
|
|
|
 | lascia un commento |
|
|
|
|
trailers dei film trama cast regia |
|
|
Lezioni di Persiano
regia : vadim perelman |
Nahuel Pérez Biscayart, Lars Eidinger, Jonas Nay, Leonie Benesch, Alexander Beyer, Nico Ehrenteit, Giuseppe Schillaci, Marcus Calvin, Mehdi Rahim-Silvioli, Maximilian Anthony, Felix von Bredow, David Schütter, Luisa-Céline Gaffron. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
#notiziecinema film anteprime novità |
|
|
|