c.s.  Doveva essere una festa sorprendente e così è stata: sabato sera Daniele Silvestri ha tenuto al Mediolanum Forum di Milano un concerto memorabile che ha visto sul palco insieme a lui gli artisti, amici di sempre, Carmen Consoli, Samuele Bersani, Manuel Agnelli, Max Gazzè, Niccolò Fabi, ospiti illustri di una serata irripetibile applaudita da quasi 9 mila persone.
Lo show, prodotto da Francesco Barbaro (manager e produttore di molti degli artisti in scena ieri) ha regalato una scaletta di oltre tre ore in cui i momenti di grande musica si sono succeduti in un flusso continuo e senza sosta, dove Daniele, voce calda e graffiante, ha incessantemente cantato e suonato, offrendo un concerto indimenticabile e mostrando ancora una volta le sue straordinarie doti di musicista, tra chitarra acustica, chitarra elettrica, pianoforte e tastiera.
Sul palco insieme alla sua superband (10 musicisti eccezionali tra vecchie certezze e nuove collaborazioni), Daniele ha condotto un live ricco di tanti momenti speciali come l’esibizione con Samuele Bersani (accolto da un boato) su “Giudizi Universali†e “Ma che discorsi†e quella intensa con Carmen Consoli su “L’ultimo bacio†(con Daniele al pianoforte). Musicalmente potentissimo il duetto con Manuel Agnelli su “il Dado†e “Male di Mieleâ€, mentre una vera ovazione è partita quando si è ricomposto il trio Fabi-Silvestri-Gazzè tra ironia e grande show. Non è mancato a questa festa Diodato, apprezzato giovane cantautore che ha duettato con Daniele su “Pochi giorniâ€. Fondendo divertimento e profondità , come solo Silvestri riesce a fare, diversi sono stati anche i momenti di riflessione con gli immancabili foglietti rossi del pubblico su “l’Appelloâ€, simbolo dell’agenda rossa di Borsellino, e un pensiero al problema dei nostri mari su “le Navi†e della guerra su “La mia casaâ€.
Tripudio del pubblico sul finale quando Daniele, Carmen, Max, Niccolò, Manuel, Samuele e Diodato, tutti sul palco, hanno dato vita ad una versione di “Aria†da antologia, a cui ha fatto seguito un’immancabile “Le cose in comuneâ€, e un mega-madley collettivo che ha infiammato il Forum con “Non è per sempreâ€, “Amore di plasticaâ€, “Freakâ€, “La favola di Adamo ed Evaâ€, “Lasciarsi un giorno a Roma†e “Cohibaâ€, che ha conquistato applausi a scena aperta.
Le note di “Testardoâ€, precedute da un’ironica introduzione di Edoardo Leo (più volte sul palco con diverse incursioni) sul significato etimologico dell’espressione romanesca che caratterizza la canzone, hanno concluso una serata unica in cui si è esibita una meravigliosa generazione di artisti senza pari, guidata da un perfetto padrone di casa Silvestri.
A cornice del grande show, un perfetto gioco di luci a sottolineare i diversi momenti musicali della serata e tre maxischermi. Mentre a garantire una qualità e una potenza musicali non comuni la superband di Daniele di grandi musicisti: Piero Monterisi (batteria), Gianluca Misiti (tastiere), Gabriele Lazzarotti (basso), Duilio Galioto (tastiere), Sebastiano De Gennaro (percussioni e al vibrafono), Daniele Fiaschi (chitarre), Marco Santoro (fagotto, alla tromba e ai cori), Rodrigo D’Erasmo (violino), Fabio Rondanini (batteria) e Ramon Jose Caraballo Armas (tromba e percussioni).
|