“Nadusu†è il simpatico brano pubblicato dal noto personaggio di Colorado "Apetta" e dall'autore e  compositore Luca Sala.
Prodotto dalla Myf Records e registrato e mixato da Kikko Palmosi, “Nadusu†racconta del mondo colorato e giocoso dell’Apetta e del suo modo sognante di vivere la vita. Un pezzo che trasmette tutta la dolcezza e la simpatia di un personaggio amato per essere “un pochino sopra le righe.. non solo gialle e nere!â€. “Nadusu†è una “buffa parola che mette di buonumore, una canzone che è tutta una festa e che invita al divertimento anche con la rappata in ‘apese’, adorabilmente incomprensibile!â€.
La simpatica Apetta, nella vita è Nicoletta Nigro, sempre giovane (“non compio più gli anni da quando ne ha fatti 25, sono romana di Romaâ€): ha frequentato l’Accademia Delle Belle Arti e si definisce “figlia d’arte e figlia dell’arteâ€.
Figlia d’arte perché suo padre era attore, costumista e scenografo al Teatro Sistina di Roma. Con lui inventava veri e proprio spettacoli, con tanto di costumi e scenografie.
Figlia dell’arte invece perché crescendo “ho sempre respirato fantasiaâ€: “anche mia madre è piena di idee, è docente di stampa a mano su stoffa, incisione e storia dell’arte e mi ha trasmesso un talento per tutto ciò che è creatività â€. Così scopre di avere anche un talento nel disegnare, decide di ascoltarlo e iscriversi all’Accademia di Belle Arti.
Ma Nicoletta Nigro non ha mai smesso di coltivare il sogno del palcoscenico e del cabaret, sogno che “determinata come sono ero più che mai decisa a trasformare in realtà â€. Nel 2011 si trasferisce a Milano, per provare ad entrare nel mondo del cabaret. Nel gennaio 2012 avviene l’incontro con il laboratorio “Le Lumacheâ€, dove si esibiscono talenti comici: questa è stata la sua grande occasione, che le ha dato l’opportunità di lavorare con grandi artisti.
A partire da qui è stata sempre più coinvolta in serate di cabaret ed è iniziato un bel percorso per definire al meglio con l’Apetta, personaggio da lei inventato durante una stagione in un villaggio turistico e che si sente davvero cucito addosso. È stata lei stessa a creare il primo costumino e la strana vocina è proprio la sua, non utilizza nessun apparecchio.
Luca Sala, entusiasta nel collaborare a questo progetto musicale, nasce a Milano nel 1979 e frequenta per 10 anni il conservatorio Giuseppe Verdi ed il liceo musicale, diplomandosi in flauto traverso nel 1998. Nel 2000 inizia la sua carriera di autore. Firma due pezzi con Mogol, la canzone che vince Sanremo nel 2012 “Non è l’inferno†e la sezione inediti della trasmissione Tv “Io Canto†con “Grazie Maâ€. Luca Sala vanta più di 50 brani nella discografia italiana degli ultimi anni.
|