Settembre, 1810. Le truppe di Napoleone Bonaparte hanno invaso il Portogallo. L'esercito portoghese, alleato con quello inglese e guidato dal generale Wellington, sviluppa una strategia per proteggere la capitale Lisbona e decide di ritirarsi verso le linee di fortificazione di Torres Vedras, lasciando terra bruciata al passaggio con lo scopo di lasciare i francesi privi di rifornimenti o approviggionamenti locali. Ciò comporta, però, anche l'evacuazione di tutti i civili e l'organizzazione di un esodo di massa. In fuga, affamati e tormentati dal maltempo, soldati e civili vanno incontro al loro destino.