Siegfried Breuer 1906 1954
Siegfried Breuer (Vienna, 24 giugno 1906 – Gottinga, 1º febbraio 1954) è stato un attore, sceneggiatore e regista austriaco.
Era il padre dell'attore Siegfried Breuer Jr. e il nonno degli attori Jacques e Pascal Breuer.
Biografia
Figlio dell'attore e cantante lirico Hans Breuer, inizia a recitare in teatro dopo gli studi all'Università per la musica e le arti interpretative di Vienna. Debutta come protagonista in Il principe di Homburg, diretto da Max Reinhardt, e durante gli anni venti continua ad esibirsi sui palcoscenici di Berlino diventando membro del cast corale del Deutsches Theater nel 1935.Dalla fine degli anni trenta, Breuer inizia la carriera cinematografica specializzandosi nel ruolo del bon vivant elegante e affascinante. Lavora spesso con registi quali Arthur Maria Rabenalt e Géza von Bolváry e compare in numerosi film tra cui Canzone immortale di E. W. Emo (1939), Der Postmeister di Gustav Ucicky (1940), Sommerliebe di Erich Engel e La collana di perle di Helmut Käutner (1943).Nel 1949 interpreta il ruolo di Popescu nel film Il terzo uomo di Carol Reed e l'anno successivo dirige Der Schuß durchs Fenster, il primo di tre film dei quali è regista e sceneggiatore. Nel frattempo continua a recitare sia sul grande schermo che in teatro, fino al 1954 quando la carriera di Siegfried Breuer si interrompe bruscamente a seguito della morte prematura, avvenuta a soli 47 anni.
Siegfried Breuer si è sposato sei volte, tra cui con le attrici Maria Andergast e Eva Maria Meineke.
Filmografia
Attore
Regista e sceneggiatore
Der Schuß durchs Fenster (1950)
Seitensprünge im Schnee (1950)
In München steht ein Hofbräuhaus (1951)
Das Dorf unterm Himmel, regia di Richard Häussler (1953) - Solo sceneggiatoreNote
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Siegfried BreuerCollegamenti esterni
Siegfried Breuer, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
(EN) Siegfried Breuer, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN) Siegfried Breuer, su AllMovie, All Media Network.
|