| Enrico Brignano1966
 età 59
 
 
 
 Enrico Brignano (Roma, 18 maggio 1966) è un comico, cabarettista, showman, attore e regista italiano.
 
 
 
 Biografia
 Nato a Roma nel quartiere di Dragona, di origini siciliane ed abruzzesi, Brignano ha frequentato l'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti, partecipa come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5. Nel 1992 è ospite nella prima edizione del programma televisivo Scherzi a parte condotto da Teo Teocoli e Gene Gnocchi.
 Dal 1998 al 2000 interpreta il ruolo di Giacinto in Un medico in famiglia; la serie tv gli offre una maggiore visibilità e soprattutto un riconoscimento da parte del pubblico che lo segue anche in teatro; del 1999 è il primo spettacolo tutto suo, Io per voi un libro aperto, da Ostia Antica, trasmesso in diretta anche da Mediaset su Canale 5. Nel 2000 gira il suo primo film da regista e protagonista Si fa presto a dire amore al fianco di Vittoria Belvedere. Inizia l'ascesa nel mondo dello spettacolo grazie alle tournée estive di teatro e cabaret e nel 2001 Carlo Vanzina lo sceglie per il ruolo di Francesco nel film South Kensington dove recita al fianco di Rupert Everett.
 Interrompe la carriera cinematografica per dedicarsi maggiormente alla sua vera passione, il teatro, e così scrive e interpreta diversi spettacoli prima di tornare nuovamente sul grande schermo al fianco di Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello con i quali girerà altri film negli anni successivi. Nel 2007 conduce un quiz su Rai 2, dal titolo Pyramid, con Debora Salvalaggio. Dal 2007 al 2011 fa parte del cast dei comici di Zelig. Nel 2008 interpreta una piccola parte nel film Asterix alle Olimpiadi.
 Nel 2010 interpreta a teatro il ruolo di Rugantino, opera del 1962 di Garinei e Giovannini, ruolo che in passato hanno vestito grandi attori come Nino Manfredi, Toni Ucci, Enrico Montesano, Adriano Celentano e Valerio Mastandrea. Nel 2012 è guest-star nella serie televisiva I Cesaroni 5 le cui riprese sono iniziate il 14 luglio 2011. Sempre nello stesso anno è ospite nel programma Panariello non esiste e conduce Le Iene, con Ilary Blasi e Luca Argentero, quest'ultimo sostituito da Alessandro Gassmann e in seguito da Pippo Baudo e Claudio Amendola.
 Inoltre è una seconda volta ospite (e vittima) a Scherzi a parte condotto questa volta da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Sabato 28 aprile 2012 ha fatto parte della giuria speciale nel talent show Amici di Maria De Filippi. Grazie al successo ottenuto dal suo primo monologo, sarà presente nel programma in tutte le serate successive in veste di comico. Il 19 maggio durante la finale all'Arena di Verona condanna gli assassini dell'attentato alla scuola di Brindisi: “Non siete uomini e non siete nemmeno bestie perché loro queste atrocità non le commettono. Mi auguro che finiate nella caldaia dell'Inferno”.
 Il 17 agosto 2013 riceve a Catanzaro il "Riccio d'Argento" della 27ª edizione di Fatti di Musica, Rassegna-Premio ai Migliori Live d'Autore dell'anno diretta da Ruggero Pegna, per il nuovo spettacolo "Il meglio d'Italia".
 Sempre nel 2013 viene scelto per doppiare il pupazzo di neve parlante Olaf nel film Disney Frozen - Il regno di ghiaccio.
 Dal 28 febbraio 2014 conduce per quattro venerdì il programma su Rai1 Il meglio d'Italia.
 
 Vita privata
 Nel 2008 sposa la ballerina Bianca Pazzaglia, dalla quale si separa nel 2013.
 Dal 2014 è fidanzato con l'attrice e conduttrice Flora Canto da cui ha avuto una bambina, Martina, nata a Roma il 10 febbraio 2017.
 Curiosità
 Nonostante il personaggio da lui interpretato in Un medico in famiglia sia tifoso della Roma, Brignano in realtà è un accanito tifoso della Lazio. In occasione della festa per il centenario della società biancoceleste, ha interpretato in una scenetta il principale fondatore della Lazio, ovvero il sottufficiale dei Bersaglieri nonché podista romano Luigi Bigiarelli.
 I suoi spettacoli sono sempre accompagnati da canzoni da lui scritte e interpretate.
 Ha aperto il capodanno 2012 ai Fori Imperiali di Roma insieme ai Negramaro.Filmografia
 Attore
 Cinema
 
 Le mele marce (1991)
 Ambrogio (1992)
 Miracolo italiano (1994)
 In barca a vela contromano (1997)
 La bomba (1999)
 Si fa presto a dire amore (2000)
 South Kensington (2001)
 Sant'Antonio di Padova (2002)
 SMS - Sotto mentite spoglie (2007)
 Un'estate al mare (2008)
 Asterix alle Olimpiadi (2008)
 Un'estate ai Caraibi (2009)
 La vita è una cosa meravigliosa (2010)
 Sharm el Sheikh - Un'estate indimenticabile (2010)
 Faccio un salto all'Avana (2011)
 Ex - Amici come prima! (2011)
 Ci vediamo domani (2013)
 Stai lontana da me (2013)
 Tutte lo vogliono (2015)
 Poveri ma ricchi (2016)
 Poveri ma ricchissimi (2017)
 Tutta un'altra vita (2019)Televisione
 Per amore o per amicizia - film TV (1993)
 Il maresciallo Rocca - serie TV (1996)
 Un medico in famiglia - serie TV (1998- 2000)
 Sant'Antonio di Padova - miniserie TV (2002)
 Il bambino di Betlemme - film TV (2002)
 Raccontami una storia - miniserie TV (2004)
 Finalmente Natale - film TV (2007)
 VIP - film TV (2008)
 Finalmente a casa - film TV (2008)
 Fratelli Detective - serie TV (2009-2011)
 Un Natale per due - film TV (2011)
 I Cesaroni 5 - serie TV (2012)Varietà televisivi
 Club 92 (Rai 2, 1990-1991)
 La sai l'ultima? (Canale 5, 1993)
 Macao (Rai 2, 1997)
 Io, per voi, un libro aperto (Canale 5, 1999)
 Zelig (Italia 1, 1999; Canale 5, 2007- 2010)
 Pyramid (Rai 2, 2007)
 Le iene (Italia 1, 2011-2012)
 Amici di Maria De Filippi (Canale 5, 2012) Ospite fisso 5ª-9ª puntata
 Il meglio d'Italia (Rai 1, 2014)
 60 Zecchini (Rai 1, 2017) Giurato
 Tale e quale show (Rai 1, 2019) Quarto giudice 2ª puntataSpot
 2012/2016: LavazzaRegista
 Si fa presto a dire amore (2000)Doppiatore
 Olaf in Frozen - Il regno di ghiaccio, Frozen Fever, Frozen - Le avventure di Olaf, Sofia la principessa e Frozen II - Il segreto di Arendelle
 Raoul in Un mostro a Parigi
 Vari personaggi in Lo straordinario mondo di Gumball Teatro
 Attore
 1991 - L'angelo Sterminatore di L.Buñuel
 1993, 1994 - A me gli occhi please, regia di Gigi Proietti
 1994, 1995 - Per amore e per diletto, regia di Gigi Proietti
 1996, 1997 - Mezzefigure, regia di Gigi Proietti
 1998, 1999 - Senza Piombo, regia di Gigi Proietti
 1999, 2000 - Io per voi un libro aperto, regia di Enrico Brignano
 2000, 2001 - Io per voi un libro aperto... Capitolo II, regia di Enrico Brignano
 2001, 2002 - Capitolo III... e la storia continua, regia di Enrico Brignano
 2002, 2003 - Mai dire mouse, regia di Enrico Brignano
 2003, 2004 - Non sia mai viene qualcuno, regia di Enrico Brignano
 2005, 2006 - Evviva, regia di Pietro Garinei
 2005, 2006 - A briglia sciolta, regia di Enrico Brignano
 2006, 2007 - Brignano con la O, regia di Enrico Brignano
 2006, 2009 - A sproposito di noi, regia di Enrico Brignano
 2007, 2009 - Le parole che non vi ho detto, regia di Enrico Brignano
 2008 - Sogno di una notte di mezza estate, regia di Giorgio Albertazzi
 2009, 2010, 2011 - Sono romano ma non è colpa mia, regia di Enrico Brignano
 2010, 2011 - Rugantino, regia di Enrico Brignano
 2011, 2012 - Tutto suo padre, regia di Enrico Brignano
 2012, 2013 - Tutto suo padre... e un po' sua madre, regia di Enrico Brignano
 2013 - Il meglio d'Italia, regia di Enrico Brignano
 2013, 2014 - Rugantino, regia di Enrico Brignano
 2014, 2015 - Evolushow
 2015, 2016 - Evolushow 2.0
 2016, 2017, 2018 - Enricomincio da me
 2018, 2019 - Innamorato perso
 2019 - Un'ora sola vi vorreiRegista
 1999, 2000 - Io per voi un libro aperto
 2000, 2001 - Io per voi un libro aperto...Capitolo II
 2001, 2002 - capitolo III...e la storia continua
 2002, 2003 - Mai dire mouse
 2003, 2004 - Non sia mai viene qualcuno
 2005, 2006 - A briglia sciolta
 2006, 2007 - Brignano con la O
 2006, 2009 - A sproposito di noi
 2007, 2009 - Le parole che non vi ho detto
 2009, 2010, 2011 - Sono romano ma non è colpa mia
 2010, 2011 - Rugantino
 2011, 2012 - Tutto suo padre
 2012, 2013 - Tutto suo padre... e un po' madre
 2013 - Il meglio d'Italia
 2013, 2014 - Rugantino
 2014, 2015 - Evolushow
 2015, 2016 - Evolushow 2.0
 2016, 2017, 2018 - Enricomincio da me
 2018, 2019 - Innamorato perso
 2019 - Un'ora sola vi vorreiNote
 
 Altri progetti
 
 Wikiquote contiene citazioni di o su Enrico Brignano
 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico BrignanoCollegamenti esterni
 
 Sito ufficiale, su enricobrignano.it.
 (EN) Enrico Brignano, su Internet Movie Database, IMDb.com.
 (EN) Enrico Brignano, su AllMovie, All Media Network.
 
 
 |