Bo Hopkins 1942 N
William Hopkins, noto come Bo Hopkins (Greenville, 2 febbraio 1942), è un attore cinematografico e televisivo statunitense.
Biografia
Bo Hopkins trascorse un'adolescenza turbolenta che lo portò a vivere l'esperienza del riformatorio e ad arruolarsi appena sedicenne. Inviato a combattere in Vietnam, al suo ritorno dal fronte entrò all'Actors Studio per studiare recitazione e iniziò ad apparire sul piccolo schermo in popolari telefilm western quali Gunsmoke, Il virginiano e Bonanza.
Dopo l'esordio cinematografico nel film I diavoli di Dayton (1968), Hopkins ottenne una parte di rilievo nel western Il mucchio selvaggio (1969) di Sam Peckinpah, interpretando il ruolo di Crazy Lee. Malgrado il personaggio venisse ucciso durante la prima parte della pellicola, l'attore si fece notare per la sua intensa interpretazione e successivamente si affermò con una lunga serie di personaggi di "duro" e irrequieto uomo di strada, nei quali trasferì le sue esperienze di gioventù.
L'affermazione definitiva giunse per Hopkins con il film American Graffiti (1973) di George Lucas e, soprattutto, con l'interpretazione dell'assassino psicopatico in Killer Elite (1975), sempre per la regia di Peckinpah, personaggio che seppe accattivarsi le simpatie degli spettatori. Tra le successive interpretazioni di Hopkins, da ricordare quelle nel western I giustizieri del West (1975), diretto da Kirk Douglas, in Fuga di mezzanotte (1978) di Alan Parker e, in tempi più recenti, in U Turn - Inversione di marcia (1997) di Oliver Stone.
Filmografia parziale
Cinema
I diavoli di Dayton (Dayton's Devils), regia di Jack Shea (1968)
1000 aquile su Kreistag (The Thousand Plane Raid), regia di Boris Sagal (1969)
Il mucchio selvaggio (The Wild Bunch), regia di Sam Peckinpah (1969)
Il ponte di Remagen (The Bridge at Remagen), regia di John Guillermin (1969)
I contrabbandieri degli anni ruggenti (The Moonshine War), regia di Richard Quine (1970)
Macho Callahan, regia di Bernard L. Kowalski (1970)
Monty Walsh, un uomo duro a morire (Monte Walsh), regia di Wailliam A. Fraker (1970)
Fango, sudore e polvere da sparo (The Culpepper Cattle Co), regia di Dick Richards (1972)
Getaway! (The Getaway), regia di Sam Peckinpah (1972)
L'uomo che amò Gatta Danzante (The Man Who Loved Cat Dancing), regia di Richard C. Sarafian (1973)
American Graffiti, regia di George Lucas (1973)
McKlusky, metà uomo metà odio (White Lightning), regia di Joseph Sargent (1973)
Il mediatore (The Nickel Raid), regia di Robert Mulligan (1974)
Il giorno della locusta (The Day of the Locust), regia di John Schlesinger (1975)
I giustizieri del West (Posse), regia di Kirk Douglas (1975)
Killer Elite (The Killer Elite), regia di Sam Peckinpah (1975)
Caccia aperta (A Small Town in Texas), regia di Jack Starrett (1976)
Tentacoli, regia di Ovidio G. Assonitis (1977)
Fuga di mezzanotte (Midnight Express), regia di Alan Parker (1978)
American Graffiti 2 (More American Graffiti), regia di Bill L. Norton (1979)
Uncle Sam, regia di William Lustig (1996)
U Turn - Inversione di marcia (U Turn), regia di Oliver Stone (1997)
Dal tramonto all'alba 2 - Texas, sangue e denaro (From Dusk Till Dawn 2: Texas Blood Money), regia di Scott Spiegel (1999)Televisione
Il virginiano (The Virginian) (1967) - Serie Tv
Gunsmoke (1967) - Serie Tv
Bonanza (1969) - Serie Tv
Ironside (1972) - Serie Tv
Hawaii Squadra Cinque Zero (Hawaii Five-O) (1973) - Serie Tv
Dynasty (1981-1987) - Serie TvDoppiatori italiani
Giulio Platone in Il mucchio selvaggio
Luigi La Monica in Il ponte di Remagen
Pino Colizzi in Killer Elite, Tentacoli
Vittorio Stagni in American Graffiti 2
Carlo Reali in Dal tramonto all'alba 2 - Texas, sangue e denaroNote
Collegamenti esterni
(EN) Bo Hopkins, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN) Bo Hopkins, su AllMovie, All Media Network.
|