Angiolina Quinterno 1932 2006
Angiolina Quinterno (Torino, 19 settembre 1932 – Roma, 3 febbraio 2006) è stata un'attrice e doppiatrice italiana.
Biografia
Nata a Torino, Angiolina Quinterno cominciò la sua carriera in radio, ancora bambina, proprio nel capoluogo piemontese; successivamente si trasferì a Roma e si dedicò alla recitazione iniziando col teatro. Lavorò con nomi del calibro di Paolo Poli (Carolina Invernizio e L'uomo nero), Alberto Lionello (Monsieur Ornifle), Lina Wertmüller (Amore e magia nella cucina di mamma) e Valeria Valeri (Madame Lupin). Partecipò negli anni sessanta e settanta anche a diversi sceneggiati ed originali televisivi della RAI ( tra cui Il conte di Montecristo) ed apparve anche in molte trasmissioni televisive, ma dedicò soprattutto tempo e passione alla radio ed al doppiaggio. Proprio per il doppiaggio oggi la Quinterno è particolarmente conosciuta e ricordata; prestò la sua voce duttile e briosa a numerose celebri attrici straniere (ed anche italiane).
Tra le più importanti ricordiamo Diane Keaton in Provaci ancora, Sam, Lucia Bosè in L'avaro e Madeline Kahn in Frankenstein Junior. Nella prosa di Radio Rai furono svariati i lavori con la Compagnia di prosa di Radio Torino; inoltre negli anni sessanta fece coppia con Silvio Noto in varie trasmissioni radiofoniche di posta degli ascoltatori con le richieste di canzoni. Nel 1985 la Quinterno recitò nella sit-com Orazio, interpretata assieme a Maurizio Costanzo, Simona Izzo (poi sostituita da Emanuela Giordano) ed Alessia Fabiani, allora bambina, tale sit-com era trasmessa la domenica su Canale 5 all'interno del contenitore Buona domenica; nel 1989 fu la volta di Ovidio, altra sitcom anch'essa con Costanzo protagonista, sempre trasmessa alla domenica pomeriggio su Canale 5. Nel 1990 Angiolina Quinterno recitò nella miniserie di Raidue La storia spezzata con protagonista Barbara De Rossi, che riscosse molto successo ed ebbe anche un seguito nel 1995 intitolato Storia di Chiara.
Anche negli anni 2000 la Quinterno ha partecipato a varie serie televisive di successo, trasmesse sia dalla RAI che da Mediaset, come Non lasciamoci più, Una donna per amico, Il bello delle donne, Don Matteo, Orgoglio, Incantesimo, Un medico in famiglia e Ricomincio da me.
Anche i suoi doppiaggi per la televisione restano famosi: sua è la voce di Cloris Leachman nella sit-com Mary Tyler Moore Show e nel suo spin-off Phyllis, di Polly Holliday nella serie Alice e nello spin-off Flo, di Carolyn Jones, Marla Adams e Marj Dusay nella soap opera Capitol (in cui le tre attrici hanno interpretato, in diversi periodi, il personaggio di Myrna Clegg), ma soprattutto, dal 1990 fino al 2006, a poche settimane dalla sua scomparsa, è stata la voce di Stephanie Douglas Forrester, il personaggio interpretato da Susan Flannery nella soap opera Beautiful (ruolo in cui è stata sostituita da Vittoria Febbi). Angiolina Quinterno ha doppiato Susan Flannery anche nella sitcom Hope e Faith in cui l'attrice statunitense interpretava Laura Levisetti. Ha inoltre doppiato Anne Bancroft nel film TV Haven - Il rifugio e vari personaggi femminili secondari della serie Law & Order - I due volti della giustizia e del suo spin-off Law & Order - Unità vittime speciali.
Una delle sue ultime interpretazioni teatrali è datata 2001: ha interpretato il ruolo della madre di Henry Higgins nel musical My Fair Lady, messo in scena dalla compagnia del Teatro della Munizione. Tra i suoi doppiaggi nel cinema d'animazione Disney si ricordano: Miss Guendalina Bla Bla ne Gli Aristogatti (1970), la Signora Jenkins in Pocahontas II - Viaggio nel nuovo mondo (1998), la cameriera in Le follie dell'imperatore (2000) e in Le follie di Kronk (2005), Laverne in Il gobbo di Notre Dame II (2001), La Matrigna in Cenerentola II - Quando i sogni diventano realtà (2002), la strega Malefica in Topolino e i cattivi Disney (2002), la Signora Packard in Atlantis - Il ritorno di Milo (2003) e Pearl Gesner in Mucche alla riscossa (2004).
L'attrice è morta a Roma, a causa di una leucemia mieloide, il 3 febbraio del 2006.
Doppiaggi
Cinema
Renée Asherson in Grey Owl - Gufo grigio
Thelma Barlow in Lady Henderson presenta
Lucia Bosè in L'avaro
Edwige Fenech in Top Sensation
Lucienne Camille in La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone
Marisa Mell in La compagna di viaggio
Eugene Walter in La casa dalle finestre che ridono
Betty Buckley in Carrie, lo sguardo di Satana
Marylouise Burke in Partnerperfetto.com
Lidia Catalano in Tutto il bene del mondo
Tsai Chin in Il circolo della fortuna e della felicitÃ
Joan Copeland in L'oggetto del mio desiderio
Bella Cortez in Sindbad contro i sette saraceni
Eva Czemerys in L'assassino ha riservato nove poltrone
Blythe Danner in Mariti e mogli
Sonia Darrin in Il grande sonno (ridoppiaggio 1975)
Fenella Fielding in Guest House Paradiso
Brenda Fricker in Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio
Beulah Garrick in Quel pomeriggio di un giorno da cani
Anita Gillette in Shall We Dance?
Patricia Haines in Madra... il terrore di Londra
Gillian Hanna in Oliver Twist
Tess Harper in Crimini del cuore
Louise Latham in Sugarland Express
Andrea Marcovicci in Il prestanome
Rosemarie Harris in Being Julia - La diva Julia
Eleonora Morana in Il medaglione insanguinato
Joanne Woodward in Posta grossa a Dodge City
Kathy Burke in Ballando a Lughnasa
Magda Szubanski in Babe va in cittÃ
Leslie Easterbrook in Scuola di polizia 3: tutto da rifare
Gilda Radner in Hanky Panky - Fuga per due
Joann Havrilla in Grasso è bello
Barbro Henberg in L'amore non basta mai
Polly Holliday in Un marito... quasi perfetto
Madeline Kahn in Frankenstein Junior, Il fratello più furbo di Sherlock Holmes
Cloris Leachman in L'ultimo spettacolo, Sky High - Scuola di superpoteri
Betty White in Un ciclone in casa, Truffa a natale
Jane Kean in Elliott, il drago invisibile
Diane Keaton in Provaci ancora, Sam
Shirley Knight in I sublimi segreti delle Ya-Ya sisters
Lynn Cohen in Misterioso omicidio a Manhattan
Sandy Rikman in Broadway Danny Rose
Helen Hanft in Funny Money - Come fare i soldi senza lavorare, Stardust Memories
Chus Lampreave in Dì di sì
Marcia Warren in Insieme per caso
Silvana Gallardo in Il giustiziere della notte 2
Judy Cornwell in La storia di Babbo Natale
Belinda Balaski in Gremlins
Elaine May in California Suite
Diane Ladd in L'agguato
Marsha Mason in A proposito di omicidi...
Araby Lockart in Truman Capote - A sangue freddo
Shirley MacLaine in Due vite, una svolta, La battaglia di Mary Kay
Judith Magre in Nathalie...
Dorothy Malone in Basic Instinct
Carrol Baker in Storie di seduzione
Andrea Martin in Sesso & potere
Anna Massey in L'importanza di chiamarsi Ernest, L'uomo senza sonno
Geraldine McEwan in La fiera della vanitÃ
Debra Mooney in Unico testimone
Phyllis Newman in La macchia umana
Maureen O'Brien in Con la testa tra le stelle
Estelle Parsons in Riccardo III - Un uomo, un re
Mary Beth Peil in La donna perfetta
Vanessa Redgrave in Wilde
Malù Reyes in La terrificante notte dei robot assassini
Belinda Sinclair in Amare per vivere
Maggie Smith in Amori e ripicche
Nilda Spencer in Donna Flor e i suoi due mariti
June Squibb in A proposito di Schmidt
Avis Bunnage in Proibito
Sheila Allen in Inferno di cristallo (ridoppiaggio 2003)
Mink Stole in La signora ammazzatutti
Josiane Stoleru in Cyrano de Bergerac
Hélène Surgère in Confidenze troppo intime
Barbara Tarbuck in A testa alta
Holland Taylor in All'inseguimento della pietra verde, Il gioiello del Nilo
Susan Travers in L'abominevole dottor Phibes
Dianne Wiest in Radio Days, Hannah e le sue sorelle
Penelope Branning in Buon compleanno Mr. Grape
Nancy Stephens in Halloween, la notte delle streghe
Geraldine James in Un agente segreto al liceo
Margaret Blye in L'eroe della strada
Kaiulani Lee in Prima e dopo
Flora Robson in La grande Caterina (ridoppiaggio)
Lynne Deragon in The Interpreter
Maria Grazia Buccella in Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano
Rosa Maria Sardà in La niña dei tuoi sogni
Clara Zovianoff in La polizia chiede aiuto
Maria Rohm in La fine dell'innocenza
Carole Shelley in Vita da strega
Rose Gregorio in In fondo al cuoreCinema d'animazione
Gli Aristogatti: Guendalina Bla Bla
Le avventure di Barbapapà : Barbaforte e Barbabravo
He-Man e She-Ra: Il segreto della spada: Tessitrice d'Ombre
James e la pesca gigante: Zia Spugna
Pocahontas II - Viaggio nel nuovo mondo: signora Jenkins
Kiki's Delivery Service: Berta
Le follie dell'imperatore e Le follie di Kronk: cameriera
Il gobbo di Notre Dame II: Laverne
Cenerentola II - Quando i sogni diventano realtà : Matrigna
Topolino e i cattivi Disney: Malefica
Atlantis - Il ritorno di Milo: signora Packard
Pokémon 4Ever: Towa
Mucche alla riscossa: Pearl Gesner
Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro: signora MulchCartoni animati
I Puffi: Nonna Puffa
Shin Chan: Nonna
I Griffin: Madre della Morte
She-Ra, la principessa del potere: Tessitrice d'Ombre
Crank Yankers: Helen Higgins
Higglytown Heroes - 4 piccoli eroi: Nonna
Un'anatra in giallo: Miss Mallard
Fantasmi detectives: Agatha
I Miserabili: Symphorien
L'isola del tesoro: Karen
Nilus, l'omino dei sogni: Pearl
Hello Kitty - Il teatrino delle fiabe: voce narranteRadio
Tu, regia di Claudio Fino, trasmessa il 17 giugno 1950.
Pensaci Giacomino, regia di Eugenio Salussolia, trasmessa il 20 ottobre 1951.
Mi sono sposato, regia di Eugenio Salussolia, trasmessa il 6 ottobre 1955.
Mata Hari, regia di Arturo Villone, 15 settembre 2003 su Radio 2.Bibliografia
Il Radiocorriere annate varie.Collegamenti esterni
(EN) Angiolina Quinterno, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Angiolina Quinterno, in Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
|