notizie cinema notizie cinema
search music

Stefania Felicioli
1962
età 63




Stefania Felicioli (Venezia, 4 ottobre 1962) è un'attrice di teatro e regista teatrale italiana.



Teatro
Il Campiello, di Carlo Goldoni, regia di Sandro Sequi. Con: Ave Ninchi, Edda Albertini, Mariano Rigillo, Michela Martini, Laura Fo. Personaggio interpretato: Agnese. Produzione: Venetoteatro. 1984;
Le donne gelose, di Carlo Goldoni, regia di Gianfranco De Bosio. Con: Anna Maria Guarnieri, Roberto Cavosi, Michela Martini, Laura Fo. Personaggio interpretato: Chiaretta. Produzione: Venetoteatro. 1985;
I pitocchi fortunati, di Carlo Gozzi, regia di Sandro Sequi. Con: Mariano Rigillo, Lombardo Fornara, Michela Martini, Franco Alpestre, Elisabetta Piccolomini. Personaggio interpretato: Smeraldina. Produzione: Venetoteatro. 1986;
Socrate immaginario, di Ferdinando Galliani, regia di Angela Bandini. Con: Virgilio Zernitz, Maria Grazia Grassini, Fabio Bussotti. Personaggio interpretato: Emilia. Produzione: Società L.U.N.E.. 1987;
'Orestiade, di Eschilo, Traduzione di Pier Paolo Pasolini regia di Lorenzo Salveti. Con: Valeria Moriconi, Corrado Pani, Ave Ninchi, Michela Martini, Maria Grazia Grassini. Personaggio interpretato: Pizia. Produzione: Venetoteatro. 1987;
Il racconto d'inverno, di William Shakespeare, regia di Guido De Monticelli. Con: Bob Marchese, Dorotea Aslanidis, Lino Spadaro, Ireneo Petruzzi, Giorgio Lanza, Giovanni Boni, Gisella Bein. Personaggio interpretato: Mamillio. Produzione: Gruppo della Rocca. 1987;
Le baruffe chiozzotte, di Carlo Goldoni, regia di Gianfranco De Bosio. Con: Lucilla Morlacchi, Marcello Bartoli, Paolo Valerio, Dorotea Aslanidis, Michela Martini, Virgilio Zernitz, Daniele Griggio. Personaggio interpretato: Checchina. Produzione: Venetoteatro. 1988;
Guerra di Carnevale e Quaresima, di Anonimo, regia di Roberto Guicciardini. Con: Bob Marchese, Fiorenza Brogi, Oliviero Corbetta. Produzione: Gruppo della Rocca. 1989;
La sorpresa dell'amore, di Marivaux, regia di Sandro Sequi. Con: Ottavia Piccolo, Remo Girone, Pier Giorgio Fasolo, Michela Martini. Personaggio interpretato: Jaqueline. Produzione: Venetoteatro. 1989;
I due gemelli veneziani, di Carlo Goldoni, regia di Gianfranco De Bosio. Con: Franco Branciaroli, Massimo Loreto, Giulio Pizzirani, Michela Martini, Stefania Graziosi. Personaggio interpretato: Rosaura. Produzione: Teatro de Gli Incamminati. 1990;
I rusteghi, di Carlo Goldoni, regia di Massimo Castri. Con: Mario Valgoi, Gianna Giachetti, Vanda Benedetti, Pier Giorgio Fasolo, Quinto Parmeggiani, Enrico Ostermann, Michela Martini, Gian Campi. Personaggio interpretato: Lucietta. Produzione: Teatro Stabile del Veneto. 1992;
Amleto, di William Shakespeare, regia di Paolo Valerio. Con: Paolo Valerio, Roberto Petruzzelli, Michela Martini, Moreno Bernardi. Personaggio interpretato: Ofelia. 1992;
Il ventaglio, di Carlo Goldoni, regia di Luigi Squarzina. Con: Mario Valgoi, Gianni Fenzi, Sergio Basile, Pier Giorgio Fasolo, Michela Martini, Gianna Giachetti, Mascia Musi. Personaggio interpretato: Giannina. Produzione: Compagnia Goldoniana. 1993;
Il teatro comico, di Carlo Goldoni, regia di Maurizio Scaparro. Con: Valeria Moriconi, Pino Micol, Fernando Pannullo, Gianni Bonagura, Virgilio Zernitz, Pier Giorgio Fasolo. Personaggio interpretato: Colombina. Produzione: Compagnia Italiana-Teatro Eliseo. 1993;
La sposa di campagna, di W. Wicherley, regia di Sandro Sequi. Con: Aldo Reggiani, Mario Valgoi, Sebastiano Tringali, Anita Laurenzi, Elisabetta Piccolomini, Monica Conti. Personaggio interpretato: Margery. Produzione: Centro Teatrale Bresciano. 1994;
Oreste, di Euripide, regia di Massimo Castri. Con: Tonino Pierfederici, Mauro Malinverno, Thomas Trabacchi, Alarico Salaroli, Marisa Della Pasqua, Paola Della Pasqua, Michela Martini. Personaggio interpretato: Elettra. Produzione: Teatro Metastasio. 1995;
Le smanie per la villeggiatura, di Carlo Goldoni, regia di Massimo Castri. Con: Mario Valgoi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Luciano Roman, Mauro Malinverno, Michela Martini, Antonio Latella, Tullio Sorrentino, Milutin Dapcevic. Personaggio interpretato: Vittoria. Produzione: Teatro Stabile dell'Umbria. 1996;
Le avventure della villeggiatura, di Carlo Goldoni, regia di Massimo Castri. Con: Mario Valgoi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Luciano Roman, Mauro Malinverno, Michela Martini, Antonio Latella, Tullio Sorrentino, Milutin Dapcevic, Anita Laurenzi, Pietro Faiella, Cristina Spina, Laura Panti. Personaggio interpretato: Vittoria. Produzione: Teatro Stabile dell'Umbria. 1997;
Il ritorno dalla villeggiatura, di Carlo Goldoni, regia di Massimo Castri. Con: Mario Valgoi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Luciano Roman, Mauro Malinverno, Michela Martini, Antonio Latella, Tullio Sorrentino, Milutin Dapcevic, Anita Laurenzi, Pietro Faiella, Cristina Spina, Laura Panti. Personaggio interpretato: Vittoria. Produzione: Teatro Stabile dell'Umbria. 1998;
Fede, Speranza e Carità, di Odon von Horvath, regia di Massimo Castri. Con: Mario Valgoi, Alarico Salaroli, Mauro Malinverno, Milutin Dapcevic. Personaggio interpretato: Elisabeth. Produzione: Teatro Metastasio di Prato. 1999;
Sillabe di seta, da Emily Dickinson, regia di Stefania Felicioli. Monologo Con: Stefania Felicioli. Produzione: Teatro Metastasio di Prato. 1999;
Sior Todero brontolon, di Carlo Goldoni, regia di Andrée Ruth Shammah. Con: Gianrico Tedeschi, Corrado Tedeschi, Virgilio Zernitz, Milvia Marigliano, Miro Landoni. Personaggio interpretato: Marcolina. Produzione: Teatro Franco Parenti e Teatro de Gli Incamminati. 1999;
Ifigenia, di Euripide, regia di Massimo Castri. Con: Mauro Malinverno, Antonio Latella, Massimiliano Speziani, Milutin Dapcevic. Personaggio interpretato: Ifigenia. Produzione: Teatro Metastasio di Prato e Teatro Stabile di Torino. 2000;
Gli innamorati, di Carlo Goldoni, regia di Massimo Castri. Con: Mario Valgoi, Elisabetta Valgoi, Pierluigi Corallo, Luciano Roman, Mauro Malinverno, Miro Landoni. Personaggio interpretato: Lisetta. Produzione: Teatro Metastasio e Teatro Stabile del Veneto. 2000;
Sopra un palco d'acqua, di Maria Giuliana Bonomi, regia di Stefania Felicioli. Monologo con Stefania Felicioli. Produzione: Teatro Stabile di Torino e Festival delle colline torinesi. 2001;
La Venexiana, di Anonimo, regia di Stefano Pagin. Con: Michela Martini, Stefano Scandaletti, Daniela Foà, Giorgia Nordio, Lino Spadaro. Personaggio interpretato: Valiera. Produzione: Gruppodaccapo Teatro a l'Avogaria Compagnia di Teatro I Fratellini. 2005;
La buona madre, di Carlo Goldoni, regia di Stefano Pagin. Con: Michela Martini, Nicoletta Maragno, Alessio Bobbo. Personaggi interpretati: Agnese e Daniela. Produzione: Festival Internazionale di Teatro La Biennale di Venezia, Compagnia di Teatro I Fratellini. 2006;
Due partite, di Cristina Comencini, regia di Cristina Comencini. Con: Chiara Noschese, Sara Bertelà, Susanna Marcomeni. Personaggi interpretati: Gabriella e Sara. Produzione: Noctivagus. 2007;
La base de tuto, di Giacinto Gallina, regia di Stefano Pagin. Con: Michela Martini, Silvia Piovan, Giancarlo Previati, Massimo Somaglino, Nicoletta Maragno, Demis Marin. Personaggio interpretato: Cecilia. Produzione: Teatro Stabile del Veneto. 2009;
Orlando, dall'omonimo romanzo di Virginia Woolf, regia di Stefano Pagin. Con: Michela Martini, Massimo Di Michele. Personaggio interpretato: Orlando. Produzione: Festival Internazionale di Teatro La Biennale di Venezia. 2009;
La bisbetica domata, di William Shakespeare, traduzione in veneto di Pier Mario Vescovo regia di Paolo Valerio e Pier Mario Vescovo. Con: Natalino Balasso, Carla Stella, Lucia Schierano, Linda Bobbo, Antonella Zaggia, Ursula Joss, Marta Meneghetti, Silvia Masotti, Camilla Zorzi. Personaggio interpretato: Caterina. Produzione: Estate teatrale veronese e Teatro Stabile di Verona. 2009;
I dialoghi di Federico Ruysh e delle sue mummie, dalle Operette morali,di Giacomo Leopardi, regia di Stefano Pagin. Con: Michela Martini, Silvia Piovan, Galliano Mariani, Alessio Bobbo. Produzione: Casello 11 Teatro. 2010;
Parlami ancora, dall'opera di Andrea Zanzotto, monologo, regia di Stefano Pagin. Produzione: Associazione Culturale Indigena. 2011;Regie
Sillabe di seta, da Emily Dickinson, regia di Stefania Felicioli. Monologo Con: Stefania Felicioli. Produzione: Teatro Metastasio di Prato. 1999;
Sopra un palco d'acqua, di Maria Giuliana Bonomi, regia di Stefania Felicioli. Monologo con Stefania Felicioli. Produzione: Teatro Stabile di Torino e Festival delle colline torinesi. 2001;
Portasudeuropa, di Maria Pia Daniele, regia di Stefania Felicioli. Monologo con Bruna Rossi. Produzione: Teatro Stabile di Torino. 2002;
L'idiota di Galilea, regia di Stefania Felicioli. Monologo di e con: Natalino Balasso. Produzione: Teatria srl. 2011;Progetti speciali
Conferenza: Il sogno di Chiara, di Fabio Bussotti, regia di Fabio Bussotti. Monologo con Stefania Felicioli. Il monologo fa parte del progetto dal titolo: "Giovani autori per giovani attori". Produzione: Teatro Stabile del Veneto. 1991;
I grandi discorsi della storia, di Golda Meir, a cura di Sergio Romano Lettura. 1996;
Indigena, di Antonella Saccarola, regia di Stefano Pagin. Con: Michela Martini, Linda Bobbo. Spettacolo di ricerca sul territorio veneto promosso dagli Enti della Provincia di Venezia. 2006;
Ultiime rime d'amore dai sonetti di Gaspara Stampa. Melologo per voce recitante e orchestra di Gabriella Zen, Orchestra: I pomeriggi musicali. diretta dal maestro Stanley Dodds. 2008;Premi
Premio Elsa Vazzoler (per le interpretazioni goldoniane) 1989;
Premio Eleonora Duse (Attrice emergente) 1992;
Premio Provincia di Savona (per il ruolo di Giannina ne Il ventaglio) 1993;
Biglietto d'oro Agis della critica teatrale (Migliore attrice non protagonista) 1996;
Premio Hystrio all'interpretazione 2000;
Premio Prima Fila Salvo Randone 2000;
Premio Eleonora Duse 2000;Cinema, radio e tv
Il gioco delle ombre (film) regia di Stefano Gabrini 1990;
Villa arzilla (sit com televisiva) regia di Gigi Proietti 1990;
La casa di Bernarda Alba di Federico García Lorca (dramma radiofonico) regia di Giancarlo Cobelli 1999;
Lunasa, Danza d'Agosto di Brian Friel (dramma radiofonico) regia di Gianfranco Varetto 2002;
Tutti i santi giorni (film) regia di Paolo Virzì, ruolo: ginecologa progressista. Produzione: Motorino amaranto e Rai Cinema. 2012;Altri progetti

Wikiquote contiene citazioni di o su Stefania FelicioliCollegamenti esterni
Orlando da Virginia Woolf
I dialoghi di Federico Ruysch e delle sue mummie da Giacomo Leopardi
La Venexiana di Anonimo, su youtube.com.
Parlami ancora, da Andrea Zanzotto

film stefania felicioli

schede ultimi film stefania felicioli


notizie cinema

Schede film

Cinema trailer

Film in sala

Cinema novità

Trova cinema roma

Trova cinema milano

Trova cinema napoli

Musica news

Musica top songs



INSERISCI LA TUA PUBBLICITA' SU


scarica gratis



#notiziecinema film anteprime novità
notiziecinema.it
novità, film anteprime, cinema trailer, programmazione cinema, coming soon facebook notizie cinema twitter notizie cinema youtube notizie cinema rss notizie cinema

trova cinema cagliari trova cinema caltanissetta trova cinema campobasso trova cinema caserta trova cinema catania

(c) media promotion srl - web agency