Sheila E. 1957 età 68
Sheila Escovedo (Oakland, 12 dicembre 1957) è una batterista e cantante statunitense, nota con il suo nome d'arte di Sheila E..
Si può reputare una tra le prime master of ceremonies di sesso femminile. Infatti è forse proprio dal film Krush Groove di Micheal Shultz che la cantante si sposta dal funk-soul al rap provando anche a cimentarsi nei panni di "b-boy al femminile". A parte la collaborazione con The Fat Boys, Kurtis Blow e Run DMC per la canzone Krush Groove, ha lavorato con Prince e, nel 1985 - suo anno d'oro in fatto di produzione - ha registrato un altro singolo (A Love Bizarre, anch'esso presente nel film di Shultz).
Nel 1985 partecipò a USA for Africa, un supergruppo di 45 celebrità della musica pop tra cui Michael Jackson, Lionel Richie, Stevie Wonder e Bruce Springsteen, cantando We Are the World prodotta da Quincy Jones e incisa a scopo benefico. I proventi raccolti con We Are the World furono devoluti alla popolazione dell'Etiopia, afflitta in quel periodo da una disastrosa carestia. Il brano vinse il Grammy Award come "canzone dell'anno", come "disco dell'anno", e come "miglior performance di un duo o gruppo vocale pop".
È figlia di Pete Escovedo, percussionista di Carlos Santana negli anni settanta.
È zia di Nicole Richie.
Discografia
Album
The Glamorous Life (Warner Bros. Records 1984) #28 US
Romance 1600 (Warner Bros. 1985) #50 US
Sheila E. (Warner Bros. 1987) #56 US
Sex Cymbal (Warner Bros. 1991) #146 US
Writes of Passage (Concord 2000)
Heaven (Concord 2001)Singoli
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sheila E.Collegamenti esterni
Sheila E., su Last.fm, CBS Interactive.
(EN) Sheila E., su AllMusic, All Media Network.
(EN) Sheila E., su Discogs, Zink Media.
(EN) Sheila E., su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
|