notizie cinema notizie cinema
search music

Rudy Van Gelder
1924 2016




Rudy Van Gelder (Jersey City, 2 novembre 1924 – Englewood Cliffs, 25 agosto 2016) è stato un tecnico di registrazione specializzato in registrazioni di musica jazz.

Biografia
Van Gelder, una figura leggendaria nel campo delle registrazioni jazz, era un ottico e cominciò da dilettante registrando i suoi amici nel salotto della casa dei genitori a Hackensack (New Jersey) (NJ). Fu uno dei suoi amici, il sax baritono Gil Melle, a presentarlo ad Alfred Lion, il produttore della Blue Note Records, circa nel 1952. Fu l'inizio di una sfolgorante carriera, che associò il nome di Van Gelder principalmente all'etichetta Blue Note, anche se Van Gelder lavorò con le principali etichette jazz newyorkesi degli anni cinquanta, tra cui la Prestige e la Savoy.
Nell'estate del 1959 Van Gelder, che aveva continuato fino ad allora a lavorare dal salotto della casa dei genitori, spostò lo studio in un ambiente più spazioso a Englewood Cliffs, pochi chilometri a Sud Est del luogo originale (si dice spesso che questo fosse stato costruito allo scopo, ma era in realtà stato costruito per diventare l'abitazione dei genitori di Van Gelder).
Van Gelder registrò la maggior parte dei grandi del jazz della seconda metà del XX secolo, tra cui Miles Davis, Thelonious Monk, Wayne Shorter e moltissimi altri, contribuendo a immortalare dischi che hanno fatto storia. A metà degli anni 50, Monk compose un pezzo, intitolato Hackensack dedicato proprio a Van Gelder e al suo studio. A Hackensack Sonny Rollins registrò Saxophone Colossus e il quintetto di Miles Davis effettuò le sessioni della serie Cookin' with the Miles Davis Quintet. Nello studio di Englewood Cliffs, nel 1964, John Coltrane registrò il leggendario A Love Supreme per la Impulse! Records. In quegli anni anche la Verve Records iniziò ad avvalersi di Van Gelder, così come altre etichette, tra cui la CTI Records (un'etichetta specializzata in smooth jazz), che registrò a Englewood Cliffs molti album di successo.
Le registrazioni di Van Gelder sono ammirate per il calore e la presenza dei suoni, anche se alcuni critici osservano che il suono del pianoforte nelle registrazioni più vecchie può apparire esile e remoto.
Gli ultimi anni lo hanno visto impegnato nella rimasterizzazione digitale a 24 bit del catalogo Blue Note per l'ultima serie di riedizioni, vivendo e lavorando a Englewood Cliffs.
Note

Collegamenti esterni

(EN) Rudy Van Gelder, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Rudy Van Gelder, su Last.fm, CBS Interactive.
(EN) Rudy Van Gelder, su AllMusic, All Media Network.
(EN) Rudy Van Gelder, su Discogs, Zink Media.
(EN) Rudy Van Gelder, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
(EN) Rudy Van Gelder, su Internet Movie Database, IMDb.com.

film rudy van gelder

schede ultimi film rudy van gelder


notizie cinema

Schede film

Cinema trailer

Film in sala

Cinema novità

Trova cinema roma

Trova cinema milano

Trova cinema napoli

Musica news

Musica top songs



INSERISCI LA TUA PUBBLICITA' SU


scarica gratis



#notiziecinema film anteprime novità
notiziecinema.it
novità, film anteprime, cinema trailer, programmazione cinema, coming soon facebook notizie cinema twitter notizie cinema youtube notizie cinema rss notizie cinema

trova cinema chieti trova cinema cosenza trova cinema firenze trova cinema foggia trova cinema frosinone

(c) media promotion srl - web agency