cinema news notizie ed aggiornamenti prossimamente al cinema film in uscita, i trailers, le trame
#notiziecinema
Rachel Weisz 1970 N
Rachel Hannah Weisz (in inglese /ˈreɪtʃəl ˈvaɪs/; Londra, 7 marzo 1970) è un'attrice cinematografica e teatrale britannica.
Diventata celebre grazie al ruolo di Evelyn Carnahan nel film d'avventura La mummia (1999) e La mummia - Il ritorno (2001), la Weisz ha recitato anche ne Il nemico alle porte (2001), About a Boy - Un ragazzo (2002), Constantine (2005), The Fountain - L'albero della vita (2006), Agora (2009), Youth - La giovinezza (2015), The Lobster (2015), e La luce sugli oceani (2016).
Per la sua performance in The Constant Gardener - La cospirazione (2005) si aggiudica l'Oscar alla miglior attrice non protagonista, il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista e lo Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica. Nel 2006 riceve il BAFTA Britannia Award come miglior artista inglese dell'anno. Nel 2012 riceve una seconda nomination ai Golden Globe per la sua interpretazione ne Il profondo mare azzurro.
Attiva anche in campo teatrale, nel 2010 vince un Olivier Award alla miglior attrice per la sua interpretazione di Blanche DuBois nel revival di Un tram che si chiama Desiderio.
Sempre nel 2010 ha recitato in The Whistleblower, presentato al Toronto International Film Festival del 2010 e in uscita nel 2011. Il film è stato così intenso da far svenire una spettatrice., nel 2011 escono nelle sale il film horror-drammatico Dream House (30 settembre 2011), con Daniel Craig e Naomi Watts, per la regia di Jim Sheridan e il dramma Il profondo mare azzurro, ricevendo una nomination ai Golden Globe 2013 come miglior attrice in un film drammatico, nel 2011 fu considerata per il ruolo da protagonista nel film Gravity del regista Alfonso Cuarón, nel 2012 è la co-protagonista insieme a Jeremy Renner del quarto capitolo della saga bourne, The Bourne Legacy, era fra le possibili bond girl in Skyfall, è la strega cattiva dell'est nel Il grande e potente Oz, a fianco a James Franco, Michelle Williams (attrice) e Mila Kunis e nello stesso anno avrebbe dovuto recitare nel film biografico The Railway Man con Colin Firth ma dovette abbandonare forzatamente l'offerta a causa delle riprese dei film The Bourne Legacy e Il grande e potente Oz, venendo sostituita da Nicole Kidman. La Weisz era tra le possibili interpreti di Ava Lord nel film Sin City - Una donna per cui uccidere, ruolo poi affidato a Eva Green.
Nel 2015 partecipa al Festival di Cannes con due film in concorso, il primo è The Lobster che racconta di un mondo dove essere single è illegale, accanto a Colin Farrell. Il secondo è Youth - La giovinezza diretto da Paolo Sorrentino in cui interpreta il ruolo della figlia di Michael Caine..
Nel 2016, la Weisz è protagonista insieme a Michael Fassbender e Alicia Vikander in La luce sugli oceani, scritto e diretto da Derek Cianfrance. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo, pubblicato nel 2012. Nel 2017 viene diretta da Roger Michell nel film Rachel, tratto dall'omonimo romanzo di Daphne du Maurier, in cui è protagonista accanto a Sam Claflin.
Carriera teatrale
Il ruolo con il quale ha avuto successo è stato quello di Gilda nella rivisitazione dell'opera del 1933 di Noël Coward Design for Living, al Gielgud Theatre, diretta dal gallese Sean Mathias nel 1995 nel West End. I suoi lavori teatrali includono il ruolo di Catherine in una produzione londinese di Tennessee Williams, Suddenly Last Summer, e quello di Evelyn in The Shape of Things, di Neil LaBute, all'Almeida Theatre. Nel 2009 ha interpretato Blanche DuBois nella rivisitazione di Un tram che si chiama Desiderio di Rob Ashford.Rachel Weisz e suo marito Daniel Craig nel 2013 hanno recitato in una commedia di Broadway intitolata Tradimenti (Betrayl). Il progetto, iniziato nel mese di ottobre 2013 continuò fino al gennaio 2014. Nonostante le recensioni contrastanti, ha incassato 17,5 milioni di dollari, diventando il secondo più alto incasso e successo di Broadway del 2013.
Vita privata
È stata legata dal 2002 al 2010 al regista Darren Aronofsky da cui ha avuto un figlio, Henry Chance (31 maggio 2006). Dopo la separazione, i due sono rimasti amici e hanno deciso di crescere insieme il figlio a New York.Nel giugno 2011 ha sposato il collega Daniel Craig, conosciuto sul set del film Dream House, in una cerimonia privata a New York. La coppia ha una figlia, nata l'1 settembre 2018.
Premi e riconoscimenti
La Weisz ricevette diversi onori per la sua interpretazione in The Constant Gardener, tra i quali un Oscar alla miglior attrice non protagonista, un Golden Globe per la migliore attrice non protagonista e uno Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica. Fu anche nominata ai BAFTA Award migliore attrice protagonista. Inoltre, le critiche positive ricevute le diedero un London Critics Circle Film Awards come Miglior Attrice Britannica dell'Anno, un British Independent Film Awards come Miglior Attrice e un San Diego Film Critics Society Award come Miglior Attrice non Protagonista. In più, fu nominata agli Online Film Critics Society Award, sempre come Miglior Attrice non Protagonista.
Nel 2006 la Weisz fu invitata ad unirsi alla Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Ricevette anche un BAFTA LA come Miglior Artista dell'Anno.
Nel gennaio del 2010, al Critics' Circle Theatre Awards di Londra, fu nominata come Miglior Attrice del 2009 per la sua interpretazione di Blanche DuBois nella produzione teatrale Un tram che si chiama Desiderio; per lo stesso ruolo ha anche vinto l'ambito Laurence Olivier Awards come Migliore Attrice.
Filmografia
Attrice
Cinema
Death Machine, regia di Stephen Norrington (1995)
Io ballo da sola (Stealing Beauty), regia di Bernardo Bertolucci (1996)
Reazione a catena (Chain Reaction), regia di Andrew Davis (1996)
Vivere fino in fondo (Going All the Way), regia di Mark Pellington (1997)
Bent, regia di Sean Mathias (1997)
Lo straniero che venne dal mare (Swept from the Sea), regia di Beeban Kidron (1997)
The Land Girls - Le ragazze di campagna (The Land Girls), regia di David Leland (1998)
I Want You, regia di Michael Winterbottom (1998)
La mummia (The Mummy), regia di Stephen Sommers (1999)
Sunshine, regia di István Szabó (1999)
This Is Not an Exit: The Fictional World of Bret Easton Ellis, regia di Gerald Fox (2000)
Beautiful Creatures, regia di Bill Eagles (2000)
Il nemico alle porte (Enemy at the Gates), regia di Jean-Jacques Annaud (2001)
La mummia - Il ritorno (The Mummy Returns), regia di Stephen Sommers (2001)
About a Boy - Un ragazzo (About a Boy), regia di Chris Weitz e Paul Weitz (2002)
The Shape of Things, regia di Neil LaBute (2003)
Confidence - La truffa perfetta (Confidence), regia di James Foley (2003)
La giuria (Runaway Jury), regia di Gary Fleder (2003)
L'invidia del mio migliore amico (Envy), regia di Barry Levinson (2004)
Constantine, regia di Francis Lawrence (2005)
The Constant Gardener - La cospirazione (The Constant Gardener), regia di Fernando Meirelles (2005)
The Fountain - L'albero della vita (The Fountain), regia di Darren Aronofsky (2006)
Un bacio romantico - My Blueberry Nights (My Blueberry Nights), regia di Wong Kar-wai (2007)
Fred Claus - Un fratello sotto l'albero (Fred Claus), regia di David Dobkin (2007)
Certamente, forse (Definitely, Maybe), regia di Adam Brooks (2008)
The Brothers Bloom, regia di Rian Johnson (2008)
Agora, regia di Alejandro Amenábar (2009)
Amabili resti (The Lovely Bones), regia di Peter Jackson (2009)
Dream House (2011), regia di Jim Sheridan
The Whistleblower, regia di Larysa Kondracki (2011)
Page Eight, regia di David Hare (2011)
Passioni e desideri (360), regia di Fernando Meirelles (2011)
Il profondo mare azzurro (The Deep Blue Sea), regia di Terence Davies (2012)
The Bourne Legacy, regia di Tony Gilroy (2012)
Il grande e potente Oz (Oz: The Great and Powerful), regia di Sam Raimi (2013)
Youth - La giovinezza, regia di Paolo Sorrentino (2015)
The Lobster, regia di Yorgos Lanthimos (2015)
Complete Unknown - Cambio di identità (Complete Unknown), regia di Joshua Marston (2016)
La verità negata (Denial), regia di Mick Jackson (2016)
La luce sugli oceani (The Light Between Oceans), regia di Derek Cianfrance (2016)
Rachel (My Cousin Rachel), regia di Roger Michell (2017)
Disobedience, regia di Sebastián Lelio (2018)
Il mistero di Donald C. (The Mercy), regia di James Marsh (2018)
La favorita (The Favourite), regia di Yorgos Lanthimos (2018)Televisione
Dirtysomething, regia di Carl Prechezer – film TV (1993)
The Scarlet and the Black, regia di Ben Bolt – miniserie TV (1993)
White Goods, regia di Al Ashton e Robert Young – film TV (1994)
Seventeen, regia di Sandra Goldbacher – film TV (1994)
My Summer with Des, regia di Simon Curtis – film TV (1998)
Tube Tales, Vari episodi con registi diversi - film TV (1999)Doppiatrice
Eragon,regia di Stefen Fangmeier (2006)
Simpson, episodio How Munched Is That Birdie in the Window? (2010)Produttrice
The Shape of Things, regia di Neil LaBute (2003)
Disobedience, regia di Sebastián Lelio (2017)Teatro
Design for Living, di Noël Coward, regia di Sean Mathias. Gielgud Theatre di Londra (1994)
Improvvisamente l'estate scorsa, di Tennessee Williams, regia di Sean Mathias.Theatre Royal di Bath (1998)
Improvvisamente l'estate scorsa, di Tennessee Williams, regia di Sean Mathias. Donmar Warehouse di Londra (1999)
The Shape of Things, scritto e diretto da Neil LaBute. Almeida Theatre di Londra (1999)
The Shape of Things, scritto e diretto da Neil LaBute. Promenade Theatre di New York (2001)
Un tram che si chiama Desiderio, di Tennessee Williams, regia di Rob Ashford. Donmar Warehouse di Londra (2009)
Tradimenti, di Harold Pinter, regia di Mike Nichols. Ethel Barrymore Theatre di Broadway (2013)
Plenty, di David Hare, regia di David Leveaux. Public Theatre di New York (2016)Premi e nomination
Premio Oscar
2006 - Miglior attrice non protagonista per The Constant Gardener - La cospirazioneGolden Globe
2006 - Miglior attrice non protagonista per The Constant Gardener - La cospirazione
2013 - Nomination alla miglior attrice in un film drammatico per Il profondo mare azzurro
2019 - Nomination alla miglior attrice non protagonista per la favoritaPremio BAFTA
2006 – Candidatura alla miglior attrice non protagonista per The Constant Gardener - La cospirazione
2019 – Candidatura alla miglior attrice non protagonista per la favoritaScreen Actors Guild Awards
2006 - Miglior attrice non protagonista cinematografica per The Constant Gardener - La cospirazioneLaurence Olivier Award
2010 - Miglior attrice per Un tram che si chiama DesiderioEmpire Awards
2002 - Nomination alla miglior attrice britannica per La mummia - Il ritornoSatellite Award
2011 - Nomination alla miglior attrice in una miniserie o film per la televisione per Page EightTeen Choice Award
2005 - Nomination al Choice Movie Scream Scene per Constantine
2013 - Nomination alla miglior attrice in un film d'azione per The Bourne LegacyEuropean Film Awards
2015 – Nomination alla Miglior attrice per Youth - La giovinezzaCentral Ohio Film Critics Association Awards
2003 – Candidatura alla miglior attrice per The Shape of Things
2017 – Candidatura alla migliore attrice non protagonista per La luce sugli oceani
2019 – Candidatura alla miglior attrice non protagonista per la favoritaDoppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Rachel Weisz è stata doppiata da:
Giuppy Izzo in La mummia, La mummia - Il ritorno, Beautiful Creatures, Il nemico alle porte, Page Eight, About a Boy - Un ragazzo, Amabili resti, The Whistleblower, Dream House, The Bourne Legacy, Il grande e potente Oz, Youth - La giovinezza, Rachel, La favorita
Laura Romano in Confidence - La truffa perfetta, Constantine, The Constant Gardener - La cospirazione, Un bacio romantico - My Blueberry Nights, Passioni e desideri
Francesca Fiorentini in Agora, The Lobster, La luce sugli oceani, Il mistero di Donald C., Disobedience
Claudia Catani in Fred Claus - Un fratello sotto l'albero, Certamente, forse, La verità negata
Francesca Guadagno in Vivere fino in fondo, The Fountain - L'albero della vita
Alessandra Korompay in Io ballo da sola
Laura Boccanera in Reazione a catena
Eleonora De Angelis in L'invidia del mio migliore amico
Tiziana Avarista in Lo straniero che venne dal mare
Emanuela Rossi in La giuria
Barbara Berengo Gardin in Il profondo mare azzurroDa doppiatrice è sostituita da:
Ilaria D'Amico in EragonNote
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Rachel Weisz
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rachel WeiszCollegamenti esterni
(EN) Rachel Weisz, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN) Rachel Weisz, su AllMovie, All Media Network.
(EN) Rachel Weisz, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
(DE, EN) Rachel Weisz, su filmportal.de.
(EN) Rachel Weisz, su Models.com, Models.com, Inc.
(EN) Rachel Weisz, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Rachel Weisz Paradise, su rachel-weisz.net.