notizie cinema notizie cinema
search music

Marco Cortesi
1979
età 46




Marco Cortesi (Forlì, 20 agosto 1979) è un attore, regista e scrittore italiano.



Biografia
Marco Cortesi nasce il 20 agosto 1979 a Forlì. Terminati gli studi superiori persegue la sua formazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma.
Segue il lavoro per il grande ed il piccolo schermo oltre al lavoro teatrale con i registi Mario Ferrero, Luigi Squarzina, Massimo Foschi e altri.
Nel frattempo continua a dedicarsi a progetti di volontariato internazionale con particolare attenzione alla sfera dell'Europa Centro-Orientale e Balcanica. È in questo contesto di volontariato che entra in contatto con i sopravvissuti alla Guerra della Ex-Jugoslavia che infiamma il paese dal 1991 al 1995. Da questa esperienza nasce il primo spettacolo di teatro civile Le Donne di Pola. Ad esso segue il film-documentario Nel Suo Nome trasposizione televisiva dello spettacolo.
Segue il lavoro come attore e autore sul canale tematico Rai Storia con la trasmissione da lui ideata (in collaborazione con lo scrittore Paolo Cortesi): Testimoni - Le Voci della Storia per la regia di Luca Brignone. Il programma (ad oggi due serie da 10 episodi ciascuno) si focalizza sulla storia italiana e non, con particolare attenzione al Risorgimento italiano (argomento della seconda serie Testimoni - Risorgimento) per la regia di Michele Codarin. Tra le ultime opere L'Esecutore, film-documentario sulle memorie dell'ultimo boia di Francia (ammesso in concorso ai David di Donatello 2012), scritto da Paolo Cortesi, La Scelta, spettacolo teatrale e film-documentario, basato sul lavoro giornalistico di Svetlana Broz (nipote di Josip Broz, capo di governo jugoslavo, meglio conosciuto con il nome di Maresciallo Tito) e con la collaborazione di Stefano Bianchini, docente di Storia e Istituzioni dell'Europa Orientale all'Università di Bologna, sede di Forlì, e direttore del Centro per l'Europa Centro-Orientale, e Rwanda, spettacolo-inchiesta sul Genocidio Rwandese del 1994, spettacolo patrocinato da Amnesty International Italia. In ambito teatrale scrive e interpreta insieme a Mara Moschini lo spettacolo-inchiesta Die Mauer - Il Muro sulla storia del Muro di Berlino (patrocinato dal Council of Europe). Il film Rwanda di cui è interprete e co-sceneggiatore è stato presentato alla 75ª Mostra del Cinema di Venezia come evento in accordo con Le Giornate degli Autori.


Cinema
Rwanda, regia di Riccardo Salvetti
La Scelta, regia di Marco Cortesi
L'Esecutore, regia di Marco Cortesi
Exit, regia di Max Amato
La Ballata dei Precari, regia di Silvia Lombardo
Rapidamente, regia dei Manetti Bros.
Il Gioco più bello del mondo, regia di Claudio Cupellini e Paolo Virzì
Il siero della vanità, regia di Alex Infascelli
Con le unghie e con i denti, regia di Pier Francesco Pingitore
Nel Suo Nome, regia di Marco CortesiTelevisione
Testimoni - Seconda Serie, regia di Michele Codarin
Testimoni - Prima Serie, regia di Luca Brignone
Al di là del lago, regia di Raffaele Mertes
Anima Magazine, con Gabriele La Porta - Rai Notte
Piloti, regia di Celeste Laudisio
Un medico in famiglia, regia di Tiziana Aristarco
Amiche mie, regia di Luca Miniero e Paolo Genovese
Carabinieri, regia di Raffaele Mertes
RIS, regia di Alexis Sweet
Camera Cafè, regia di Cristophe SanchezTeatro
Die Mauer - Il Muro, regia di Marco Cortesi
Rwanda - Dio è qui, regia di Marco Cortesi
La Scelta, regia di Marco Cortesi
Le Donne di Pola, regia di Marco Cortesi
La vita che ti diedi, regia di Luigi Squarzina
Recitare italiano, regia di Mario Ferrero
Piccola città, regia di Massimo Foschi
Die junger Luther, regia di Fernando Scarpa
Dalla parte del fuoco, regia di Elia Dal Maso
La voce profetica, regia di Daniela BortignoniOpere
Spettacoli Teatrali
Die Mauer - Il Muro: spettacolo-inchiesta sulla storia del Muro di Berlino;
Rwanda: monologo-testimonianza sul Genocidio in Rwanda nel 1994;
Le Donne di Pola: monologo di teatro civile sulla Guerra della Ex-Jugoslavia con la collaborazione di Lucia Zacchini;
La Scelta: spettacolo di teatro civile con la collaborazione di Mara Moschini, basato sul lavoro giornalistico della Dott. ssa Svetlana Broz ("I Giusti nel Tempo del Male" - Edizioni Erickson ISBN 9788861372726)Libri+DVD
L'Esecutore (Libro+DVD) Francia, 1981. Il boia racconta la fine dell'era della ghigliottina. (Infinito Edizioni - Collana GrandAngolo) ISBN 9788897016656
La Scelta (Libro+DVD) Storie e pensieri di coraggio civile, eroismo e umanità nel conflitto dei Balcani (Edizioni Erickson - Trento) ISBN 9788859003472
Le Donne di Pola (DVD scaricabile) - Arcoiris TVInterviste e recensioni
Intervista a Marco Cortesi - Segnali di Fumo - Amnesty International, su sdfamnesty.org.
Intervista RadioNetwork ARCI - Carovana AntiMafie, su radionetworkarci.it.
Recensione "L'Esecutore" RSera di La Repubblica (PDF), su rs.infinitoedizioni.it.
Recensione "L'Esecutore" - INSIDEART Magazine, su insideart.eu.Altri progetti

Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco CortesiCollegamenti esterni
Sito ufficiale di Marco Cortesi, su marco-cortesi.com.
(EN) Marco Cortesi, su Internet Movie Database, IMDb.com.

film marco cortesi

schede ultimi film marco cortesi


notizie cinema

Schede film

Cinema trailer

Film in sala

Cinema novità

Trova cinema roma

Trova cinema milano

Trova cinema napoli

Musica news

Musica top songs



INSERISCI LA TUA PUBBLICITA' SU


scarica gratis



#notiziecinema film anteprime novità
notiziecinema.it
novità, film anteprime, cinema trailer, programmazione cinema, coming soon facebook notizie cinema twitter notizie cinema youtube notizie cinema rss notizie cinema

trova cinema chieti trova cinema cosenza trova cinema firenze trova cinema foggia trova cinema frosinone

(c) media promotion srl - web agency