Mamadou Dioume [[File:|thumb|Mamadou Dioume]]
Mamadou Dioume (...) è un attore teatrale, regista teatrale e pedagogo senegalese naturalizzato francese.
Biografia
Si diploma presso l'Istituto Nazionale delle Arti del Senegal (INAS) dove consegue il primo premio “Prix de tragèdie†e interpreta numerosi importanti ruoli. Nel 1968 si fa riconoscere per il ruolo di Creonte nell'Antigone di Jean Anouilh, grazie al quale entra nel Teatro Nazionale Daniel Sorano, dove lavora fino al 1984 sotto la direzione di Raymond Hermantier, compagno di Jean Vilar.
Nel marzo del 1984 viene notato da Peter Brook che lo invita ad interpretare Bhima, il figlio del vento dalla forza prodigiosa, nel "MahÄbhÄrata", Interpreterà questo ruolo sia in francese sia in inglese durante la tournée teatrale mondiale durata fino al 1988. Dopo il lavoro teatrale, gli viene proposto lo stesso ruolo per la versione cinematografica nel settembre 1988. Continua poi la collaborazione con Peter Brook e a la compagnia CICT, interpretando altre opere, tra le quali “La Tragèdie de Carmenâ€, “Woza Albertâ€, “La Tempèteâ€.
Ha inoltre diretto numerosi spettacoli nel mondo (in Norvegia, Francia, Africa..) e in Italia (a Torino, Napoli, Firenze, Roma, Bologna..) e preso parte in numerose produzioni cinematografiche tra le quali “The Tempest†di Julie Taymor. Dal 1991 dirige workshop e masterclass per attori in Africa e in tutta Europa arrivando a conseguire le conoscenze per trasmettere la forza delle sue tradizioni agli allievi europei. Ha diretto percorsi di formazione in tutta Italia. Collabora con diverse associazioni in Italia e dirige il Centro di Creazione Teatrale Internazionale "Policardia Teatro" con sede in Versilia. Torna sulle scene nel 2015 con "Frammenti da Cechov" per la regia di Gina Merulla interpretando "Il Canto del Cigno". Nel 2017 interpreta Zakea in "Apartheid" scritto e diretto da Gina Merulla.
Carriera
Attore (teatro)
Antigone, regia di Jean Anouilh
MahÄbhÄrata, regia di Peter Brook (1984-1988)
La Tempète, regia di Peter Brook
La Tragèdie de Carmen, regia di Peter Brook
Woza Albert, regia di Peter Brook
Frammenti da Cechov, regia di Gina Merulla
Apartheid, regia di Gina MerullaAttore (cinema)
Ceddo, regia di Ousmane Sembene (1977)
Colpo di spugna, regia di Bertrand Tavernier (1981)
MahÄbhÄrata, regia di Peter Brook (1989)
Iago, regia di Volfango De Biasi (2009)
The Tempest, regia di Julie Taymor (2010)
Il mistero di Dante (2014), di Louis Nero, -interpreta se stesso a fianco del Premio Oscar F. Murray Abraham-Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mamadou DioumeCollegamenti esterni
(EN) Mamadou Dioume, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Intervista a Mamadou Dioume, su nuoveproduzioni.it.
schede ultimi film mamadou dioume
Il mistero di Dante
regia : louis nero
F. Murray Abraham , Taylor Hackford , Franco Zeffirelli , Christopher Vogler , Silvano Agosti , Diana Dell'Erba , Valerio Manfredi , Mamadou Dioume , Gabriele La Porta , Roberto Giacobbo , Riccardo Di Segni , Abd al Wahid Pallavicini , S.E. Agostino Marchetto , Massimo Introvigne , Giancarlo Guerreri , Marcello Vicchio , Aurora Di Stefano , Franco Beltrame , Alice Lussiana Parente , Elena Presti , Vittorio Boscolo , Cesare Scova , Marco Sabatino , Francesca Ruiz , Attilio Cottura , Silvia Farinetti , Letizia Leardini , Pierluigi Ferrero , Lucrezia Verde , Marta Casini , Simone Nepote André , Diego Casale , Giovanni Pilone , Alessio Giusti , Carlo Lege , Rodolfo Tabasso , Renato Sitzia , Guido Franza , Walter Fiorio , Waldemara Lentini , Sophie Chic , Vittoria Sanvincente , Michela di Martino , Pablo Cappellato , Susan Clodia Tonso , Enrico Mondino , Alina La Costa.
scheda film
#notiziecinema film anteprime novità