notizie cinema notizie cinema
search music

Lindsey Stirling
1986
età 39




Lindsey Stirling (Santa Ana, 21 settembre 1986) è una violinista, compositrice e ballerina statunitense.
Lindsey è conosciuta per la sua versatilità nel suonare diversi generi musicali, dal country, all'hip hop. Nel 2010, all'età di 23 anni, Stirling è entrata nei quarti di finale della quinta stagione di America's Got Talent, dove si era presentata come Hip Hop Violinist.



Biografia
Nata a Santa Ana, nella Contea di Orange (California) e cresciuta a Gilbert (Arizona), si trasferì in seguito a Provo (Utah).
All'età di 5 anni, influenzata dai dischi di musica classica del padre, Lindsey chiese di poter imparare a suonare il Violino. Nonostante la difficile situazione economica familiare, Lindsey iniziò le prime lezioni all'età di 6 anni.
Lindsey ha ricevuto lezioni private per 12 anni. A 16 anni si unì a quattro amici per creare una rock band chiamata Stomp on Melvin, per la quale compose un brano rock per violino, che la aiutò a vincere i due titoli di Miss Arizona Jr. nel 2005, e la categoria 'talento' di Miss America Jr.
Nel 2010 partecipa alla quinta edizione di America's Got Talent, arrivando fino ai quarti di finale, dove i giudici le dicono che non può andare da nessuna parte; al tempo stesso però le dicono che ha molto talento, ma che non sarebbe riuscita mai a riempire un teatro a Las Vegas.
Poco dopo la sua performance su America's Got Talent nel 2010, il regista Devin Graham la contattò via Facebook nella speranza di riuscire a fare un video insieme. Pochi mesi dopo, programmarono di fare un video musicale per la sua nuova canzone, Spontaneous Me. È stato registrato mentre Graham era in viaggio d'affari lì vicino. Il video ha dato un tale impulso alla sua popolarità che da allora Lindsey ha cominciato a fare regolarmente video musicali per il suo canale di YouTube. Graham poi si trasferì nello stesso Stato di Lindsey (Utah) ed hanno iniziato a frequentarsi pochi giorni dopo l'uscita del suo nuovo video musicale Transcendence. Da quel momento in poi hanno spesso collaborato per la realizzazione dei video di Lindsey.
Nelle sue performance, Lindsey Stirling sperimenta combinando il suo violino con l'hip hop, dubstep e shuffling. Lindsey Stirling ha collaborato nei suoi video con altri musicisti e cantanti fra cui Shaun Barrowes (per Don't Carry It All – The Decembrists), Eppic (per By No Means), Jake Bruene e Frank Sacramone (per Party Rock Anthem-LMFAO), Peter Hollens (per Skyrim), Alisha Popat e Mackenzie Madsen (per We Found Love), Megan Nicole (per Starships) e The Piano Guys (per Mission Impossible).Il 18 settembre 2012 esce il suo primo album, intitolato Lindsey Stirling, scaricabile subito da iTunes Store, e solo dopo una settimana acquistabile in copia fisica. L'album riceve il primo posto nella classifica Classical Album della rivista statunitense Billboard. Oltre all'uscita del suo primo album, nel 2012 Crystallize raggiunge l'ottava posizione nella classifica dei video più visualizzati di YouTube, con ben 42 milioni di visualizzazioni.
All'inizio del 2013 compone insieme a Tyler Ward l'EP 1 Original, ONE Cover, composto da due brani.
La data di uscita dell'EP è il 14 gennaio. Dopo quattro giorni, esce un altro EP, sempre in collaborazione con Tyler Ward e con Chester See, intitolato Living Room Sessions. Nel 2013 fa un tour negli USA, in Canada e in Europa.
Il 4 febbraio 2016 pubblica sul suo canale YouTube il video della canzone "Dying for you", realizzata in collaborazione con il DJ svedese Otto Knows e il cantante Alex Aris.
Il 19 agosto 2016 viene pubblicato il suo terzo album, Brave Enough, che contiene 18 brani di cui quattro disponibili nella versione Deluxe. I brani più conosciuti dell'album sono The Arena, Something Wild, usata nel film della Disney Il drago invisibile, e Hold my Heart, in collaborazione con ZZ Ward. I video di queste canzoni hanno raggiunto in pochi mesi decine di milioni di visualizzazioni.
Lindsey spiega di aver fatto dell'album un continuo di Shatter me :"In Shatter me riuscivo a rompere la gabbia in cui ero intrappolata: in Brave Enough cerco di imparare a vivere fuori da quella gabbia, e non tornarvi dentro. È così difficile riuscire a liberarsi definitivamente della bolla che ti imprigiona."
Inoltre, sempre nel 2016 Lindsey ha scritto con la collaborazione di sua sorella Brook un'autobiografia, The Only Pirate At The Party, in cui ripercorre la sua vita dall'infanzia all'incisione del suo secondo album in studio Shatter Me .Nel 2017 ha partecipato alla 25ª edizione del popolare contest Dancing with the Stars (format ripreso in Italia da Ballando con le stelle ) in coppia con il musicista e ballerino professionista Mark Ballas ,che parteciperà anche al tour natalizio della Stirling con il suo gruppo Alexander JeanIl 20 ottobre 2017 è uscito in tutto il mondo il quarto album in studio dell'artista Warmer in The Winter. Si tratta di un album natalizio che include cover di canti tradizionali e moderni e alcune composizioni originali in collaborazione con vari artisti tra cui Alex Gaskarth del gruppo punk All Time Low. Inoltre la canzone che dà il nome all'album è cantata da Lindsey stessa
Vita privata
Sostiene attivamente la Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni ed ha partecipato alla campagna "I'm a Mormon".

Discografia
Album studio 2012 – Lindsey Stirling
2014 – Shatter Me
2016 – Brave Enough
2017 – Warmer in the WinterAlbum Live 2015 – Lindsey Stirling: Live from LondonEP 2010 – Lindsey StompCollaborazioni 2013 – 1 Original, ONE Cover (EP con Tyler Ward)
2013 – Living Room Session (EP con Tyler Ward e Chester See)Singoli
Electric Daisy Violin (2011)
Shadows (2011)
Zelda Medley (2011)
Silent Night (2011)
Celtic Carol (2011)
Shadows (2012)
Crystallize (2012)
Skyrim (Main Theme) (2012)
Anti-Gravity (2012)
Minimal Beat (2012)
Stars Align (2012)
Zi-Zi's Journey (2012)
Elements (2012)
Moon Trance (2012)
What Child Is This (2012)
My Immortal (2013)
Beyond the Veil (2014)
Shatter Me (con Lzzy Hale) (2014)
Roundtable Rival (2014)
Heist (2016)
Lost Girls (2016)
The Arena (2016)
The Phoenix (2016)
Prism (2016)
First Light (2016)
Gavi's Song (2016)
Waltz (2016)
Afterglow (2016)
Powerlines (2016)
Forgotten Voyage (2016)
Forgotten City (2017)Collaborazioni
Paris (Benton Paul ft. Lindsey Stirling, 2010)
Don't Carry it All (con Shaun Barrowes, 2011)
Party Rock Anthem (Single con Jake Bruene, 2011)
By No Means (Eppic ft. Lindsey Stirling, 2011)
Waiting (Allred ft. Lindsey Stirling, 2011)
River Flows in You (Single con Debi Johansen, 2011)
Mama Economy (TayZonday ft. Lindsey Stirling, 2011)
Skyrim (Single con Peter Hollens, 2012).
A Thousand Years (Single con Kurt Hugo Schneider e Aimée Proal, 2012)
You Don't Know Her Like I Do (Artie Hemphill Band ft. Lindsey Stirling, 2012)
Sail Away Soldier (Shaun Canon & Maddie Wilson ft. Lindsey Stirling, 2012)
Starships (Single con Megan Nicole, 2012)
Grenade (Single con Alex Boye, 2012)
Come with Us (Single con Can't Stop Won't Stop, featuring guest appearances by Tiffany Alvord, KalebNation, Eppic, Freddiew and Mystery *Guitar Man, 2012)
Lying (Justin Williams ft. Lindsey Stirling, 2012)
Game of Thrones (Single con Peter Hollens, 2012)
Mission Impossible (Single con The Piano Guys, 2013)
Thrift Shop (Single con Tyler Ward e Samuel Ameglio, 2013)
Radioactive (Single con Pentatonix, 2013)
Halo Theme (Single con William Joseph, 2013)
Star Wars Medley (Single con Peter Hollens, 2013)
Pokémon Theme Song Dubstep (Single con Kurt Schneider, 2013)
Some Kind of Beautiful (Tyler Ward ft. Lindsey Stirling, 2013)
All of Me (John Legend ft. Lindsey Stirling, 2013)
The Scientist (Tyler Ward ft. Kina Grannis ft. Lindsey Stirling, 2013)
Beautiful Times (Owl City ft. Lindsey Stirling, 2014)Filmografia
Lindsey Stirling: Brave Enough (2017)Note

Bibliografia
Lindsey Stirling, Brooke S. Passey, The Only Pirate At The Party, Gallery Books (2016), ISBN 978-1-5011-1910-1Riconoscimenti
YouTube Music Awards
2013 - Risposta dell'anno per Radioactive (Imagine Dragons song)
2014 - Artista dell'anno
Streamy Awards
2013 - Migliore coreografia per Lindsey Stirling
2014 - Migliore artista musicale
Echo Award
2014 - Miglior Crossover per Lindsey Stirling
2015 - Miglior Crossover per Shatter Me
Billboard Music Award
2015 - Miglior album di musica elettronica per Shatter MeAltri progetti

Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lindsey StirlingCollegamenti esterni
(EN) Sito ufficiale, su lindseystirling.com.

(EN) Lindsey Stirling, su AllMusic, All Media Network.
(EN) Lindsey Stirling, su Discogs, Zink Media.
(EN) Lindsey Stirling, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
(EN) Lindsey Stirling, su Internet Movie Database, IMDb.com.

film lindsey stirling

schede ultimi film lindsey stirling


notizie cinema

Schede film

Cinema trailer

Film in sala

Cinema novità

Trova cinema roma

Trova cinema milano

Trova cinema napoli

Musica news

Musica top songs



INSERISCI LA TUA PUBBLICITA' SU


scarica gratis



#notiziecinema film anteprime novità
notiziecinema.it
novità, film anteprime, cinema trailer, programmazione cinema, coming soon facebook notizie cinema twitter notizie cinema youtube notizie cinema rss notizie cinema

trova cinema messina trova cinema milano trova cinema modena trova cinema napoli trova cinema palermo

(c) media promotion srl - web agency