Frances Sternhagen 1930 età 95
Frances Hussey Sternhagen (Washington, 13 gennaio 1930) è un'attrice statunitense, comparsa in numerose produzioni teatrali, cinematografiche e televisive sin dagli anni cinquanta.
Biografia
Nata e cresciuta a Washington D.C., figlia di Gertrude (née Hussey) e John M. Sternhagen, Frances Sternhagen inizia la propria carriera dapprima come insegnante d'arte, per poi debuttare come attrice una piccola compagnia teatrale. All'epoca si cimentò anche come cantante. Il suo lavoro la portò sino ai palcoscenici di Broadway, dove prese parte a numerose commedie. Per quattro volte è stata nominata per il Tony Award, vincendo il premio due volte per le sue performance in The Good Doctor e The Heiress.
Il suo debutto davanti alle telecamere avviene nel 1956 all'età di 26 anni, in un episodio della serie televisiva Studio One. Dal 1986 al 1993 interpreta il ruolo della madre iperprotettiva Esther Clavin nella sitcom Cin cin. Tuttavia, la Sternhagen ottiene una certa popolarità soltanto in erà avanzata, grazie all'interpretazione del ruolo di Millicent Carter, la nonna del dottor John Carter in diciannove episodi della celebre serie televisiva E.R. - Medici in prima linea. Inoltre interpreta il personaggio di Bunny MacDougal, prima suocera di Charlotte York in dieci episodi della serie televisiva Sex and the City. Come attrice cinematografica è apparsa nell'ambiguo ruolo della devota governante di una mitica diva di Hollywood in Fedora (1978) di Billy Wilder e ha vinto un Saturn Award per la miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione della dottoressa Lazarus in Atmosfera zero, film fantascientifico del 1981 diretto da Peter Hyams.
Nel 1956 ha sposato l'attore Thomas A. Carlin (1928-1991), al quale è rimasta a fianco fino alla sua morte avvenuta il 6 maggio 1991. La coppia ha avuto tre figli e tre figlie: Paul, Amanda, Tony, Sarah, Peter e John. La maggior parte di loro lavora nel mondo dello spettacolo.
Filmografia parziale
Cinema
Fedora (Fedora), regia di Billy Wilder (1978)
Atmosfera zero (Outland), regia di Peter Hyams (1981)
Ci penseremo domani (See You in the Morning), regia di Alan J. Pakula (1989)
Misery non deve morire (Misery), regia di Rob Reiner (1990)
The Mist (The Mist), regia di Frank Darabont (2007)
Julie & Julia (Julie & Julia), regia di Nora Ephron (2009)
L'incredibile storia di Winter il delfino (Dolphin Tale), regia di Charles Martin Smith (2011)
Mai così vicini (And So It Goes), regia di Rob Reiner (2014)Televisione
The Laramie Project, regia di Moisés Kaufman (2002)Doppiatrici Italiane
Graziella Polesinanti in Mai così vicini, Sex and the City (2ª voce)
Rita Savagnone in Atmosfera Zero
Maria Grazia Dominici in Misery non deve morire
Gabriella Genta in The Mist, ER - medici in prima linea
Francesca Palopoli in Sex and the City (1ª voce)Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frances SternhagenCollegamenti esterni
(EN) Frances Sternhagen, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN) Frances Sternhagen, su AllMovie, All Media Network.
(EN) Frances Sternhagen, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
|