Chris Cornell 1964 2017
Chris Cornell, nome d'arte di Christopher John Boyle (Seattle, 20 luglio 1964 – Detroit, 18 maggio 2017), è stato un cantante e musicista statunitense, conosciuto principalmente per essere stato il frontman dei gruppi musicali Soundgarden e Audioslave.La sua carriera ebbe inizio nei Soundgarden, formatisi nel 1984 e scioltisi nel 1997 (poi riunitisi nel 2010); il suo nome è legato anche al supergruppo grunge Temple of the Dog. Dal 2001 al 2007 ha formato, assieme ad alcuni ex componenti dei Rage Against the Machine, il gruppo Audioslave, del quale è stato il cantante solista.
Biografia e carriera
Nasce in una famiglia cattolica irlandese, uno dei sei figli di Ed Boyle e Karen Cornell. La sua vicenda personale è travagliata sin dall'infanzia, durante la quale ha sofferto di lunghi periodi di depressione, dovuti alla difficile situazione familiare che ha vissuto, soprattutto a causa del divorzio dei genitori. In seguito a questa vicenda prende il cognome della madre, abbandonando quello del padre. Durante gli anni dell'adolescenza si avvicina alla musica iniziando a suonare la batteria e in un secondo momento, dopo essere diventato il cantante solista dei Soundgarden, anche la chitarra.È salito alla ribalta della scena rock mondiale grazie al ruolo di leader nei Soundgarden, uno dei principali gruppi musicali della scena grunge di Seattle con i quali ha raggiunto il successo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta. Alla voce dirompente di Cornell, caratterizzata da potenza ed estensione straordinarie, si deve gran parte del successo della band, annoverata tra le più importanti protagoniste del rock degli anni novanta. L'album Superunknown, è stato considerato a posteriori come il "canto del cigno della scena grunge".
Durante gli anni nei Soundgarden partecipa al progetto Temple of the Dog che mette insieme membri dei Pearl Jam (Mike McCready, Stone Gossard, Jeff Ament, Eddie Vedder) e dei Soundgarden (Cornell e Matt Cameron, in seguito batterista degli stessi Pearl Jam) per dare vita a un supergruppo che nel 1991 pubblica l'album omonimo Temple of the Dog in memoria del defunto cantante dei Mother Love Bone, Andrew Wood.Nel 1996 partecipa a "We're Outta Here!", l'ultimo concerto dei Ramones, introducendo la band e Ben Shepherd sul palco prima che suonassero Chinese Rocks.Dopo lo scioglimento dei Soundgarden nel 1997, Cornell si dedica al suo primo album in veste di solista: nel 1999 esce Euphoria Morning, promosso dalla critica mondiale ma bocciato nelle vendite. Successivamente prende parte ad alcuni progetti minori, fino a unirsi nel 2001 agli strumentisti dei Rage Against the Machine orfani del cantante Zack De La Rocha, che aveva abbandonato la band nel 2000. Assieme a loro dà vita al gruppo degli Audioslave, pubblicando i tre album Audioslave (2002), Out of Exile (2003) e Revelations (2006). Esce dal gruppo per divergenze artistiche il 17 febbraio 2007 e gli Audioslave di conseguenza si sciolgono.Nel 2006 compone You Know My Name, canzone dei titoli di testa del film Casino Royale, in seguito incluso nel suo secondo album solista, Carry On, uscito il 28 maggio 2007.Nel 2008 è stato pubblicato il singolo Part of Me, prodotto da Timbaland e primo estratto dal terzo album del cantante, Scream. Chris Cornell partecipa all'album Slash dell'omonimo chitarrista (già nei Velvet Revolver e nei Guns N' Roses), uscito nel febbraio 2010, e in Guitar Heaven: The Greatest Guitar Classics of All Time di Carlos Santana, uscito nel settembre 2010.Il 1º gennaio 2010 annuncia sul suo sito ufficiale la riunione dei Soundgarden, con i quali tra l'altro ha registrato il brano Live to rise contenuto nella colonna sonora del film The Avengers.
Il 18 settembre 2015 pubblica il suo quarto e ultimo album Higher Truth.
Morte
Cornell si è tolto la vita nella notte fra il 17 e il 18 maggio 2017 impiccandosi nel bagno della stanza d'albergo in cui alloggiava a Detroit, dove aveva appena tenuto un concerto con i Soundgarden. La famiglia, in un comunicato stampa ha ipotizzato che i sedativi e l'ansiolitico assunti alla fine del concerto avrebbero potuto influenzare il suo giudizio (tra gli effetti collaterali dei farmaci erano indicati anche la paranoia e gli istinti suicidi), ma l'esame tossicologico eseguito durante l'autopsia ha escluso che la morte sia stata causata dai farmaci presi.Un primo funerale, riservato unicamente a 4 persone (suo fratello Peter Cornell, sua moglie Vicky Cornell, Linda Ramone, vedova dell'amico Johnny Ramone e l'attuale compagno, J.D. King), si è tenuto il 23 maggio a Los Angeles, all`Hollywood Forever Cemetery; al termine, il corpo di Cornell è stato cremato. Il 26 maggio, nel medesimo cimitero, si è tenuto un secondo funerale, al termine del quale le ceneri sono state interrate nella sezione denominata Garden of Legends, in una tomba molto vicina al cenotafio di Johnny Ramone.
Vita privata
Chris Cornell ha avuto tre figli: Lillian Jean Cornell (2000), avuta dalla prima moglie Susan Silver, manager di Alice in Chains e dei Soundgarden; Toni (2004) e Christopher Nicholas (2005), avuti con la seconda moglie, Vicky Karayiannis Cornell sposata nel 2004.
Discografia solista
Album studio
1999 – Euphoria Morning
2007 – Carry On
2009 – Scream
2011 – Songbook
2015 – Higher TruthSingoli
1999 – Flutter Girl
1999 – Can't Change Me
2000 – Preaching the End of the World
2006 – You Know My Name
2007 – No Such Thing
2007 – Arms Around Your Love
2007 – She'll Never Be Your Man
2008 – Long Gone
2008 – Watch Out
2008 – Ground Zero
2008 – Scream
2009 – Part of Me
2015 – Nearly Forgot My Broken Heart
2017 - The PromiseRiconoscimenti
MTV Video Music Award
1994 - MTV Video Music Awards, miglior video rock per Black Hole Sun con Soundgarden
1995 - Grammy Award, migliore performance metal per Spoonman con Soundgarden
1995 - Grammy Award, migliore performance hard rock per Black Hole Sun con SoundgardenSatellite Awards
2006 - Satellite Award, migliore canzone originale per You Know My Name di Casino RoyaleWorld Soundtrack Awards
2007 - World Soundtrack Awards, migliore canzone originale scritta per un film per You Know My Name di Casino RoyaleNote
Voci correlate
Soundgarden
Audioslave
Temple of the DogAltri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Chris Cornell
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chris Cornell Wikinotizie contiene l'articolo Morto Chris Cornell, cantante dei Soundgarden e degli Audioslave, 18 maggio 2017Collegamenti esterni
(EN) Sito ufficiale, su chriscornell.com.
Chris Cornell, su Last.fm, CBS Interactive.
(EN) Chris Cornell, su AllMusic, All Media Network.
(EN) Chris Cornell, su Discogs, Zink Media.
(EN) Chris Cornell, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Chris Cornell - The Promise (Official Video), su YouTube.
|