Alan Oppenheimer 1930 età 95
Alan Oppenheimer (New York, 23 aprile 1930) è un doppiatore e attore statunitense.
Nel 1958 ha sposato la costumista Marianna Elliott, da cui ha avuto tre figli. Dopo il divorzio, si è risposato nel 1984 con Marilyn Greenwood da cui ha divorziato nel 1990. Nel 1992 si è risposato con la Elliott con cui rimase fino alla morte di lei avvenuta nel 2003.
Filmografia parziale
Attore
Cinema
Peter Gunn: 24 ore per l'assassino (Gunn), regia di Blake Edwards (1967)
Un giorno... di prima mattina (Star!), regia di Robert Wise (1968)
Tradimento (Uptight), regia di Jules Dassin (1968)
Piccolo Grande Uomo (Little Big Man), regia di Arthur Penn (1970)
La spia che vide il suo cadavere (The Groundstar Conspiracy), regia di Lamont Johnson (1972)
Il ladro che venne a pranzo (The Thief Who Came to Dinner), regia di Bud Yorkin (1973)
Il mondo dei robot (Westworld), regia di Michael Crichton (1973)
Hindenburg (The Hindenburg), regia di Robert Wise (1975)
Tutto accadde un venerdì (Freaky Friday), regia di Gary Nelson (1976)
Soldato Giulia agli ordini (Private Benjamin), regia di Howard Zieff (1980)
Due sconosciuti, un destino (Love Field), regia di Jonathan Kaplan (1992)Televisione
Helter Skelter - miniserie TV (1976)
Supercar - serie TV, 2 episodi (1982-1985)
La signora in giallo (Murder, She Wrote) (2 episodi, 1991)Doppiaggio
La storia infinita (1984)
Il segreto della spada (1985)
Principe Valiant (1991-1993)Doppiatori italiani
Gianfranco Bellini in La signora in giallo
Gianpaolo Saccarola in La storia infinita (Falkor)
Giorgio Gusso in La storia infinita (Mordiroccia)
Carlo Valli in La storia infinita (Gmork)
Michele Kalamera in La storia infinita (voce narrante)
Rodolfo Traversa in Il segreto della spada
Antonio Paiola in Principe ValiantAltri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alan OppenheimerCollegamenti esterni
(EN) Alan Oppenheimer, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN) Alan Oppenheimer, su AllMovie, All Media Network.
|