51
Il 51 (LI in numeri romani) è un anno del I secolo.
Eventi
Impero romano
Il prefetto del pretorio Sesto Afranio Burro viene incaricato da Seneca di essere maestro di Nerone.
Il governatore della Britannia Publio Ostorio Scapula sconfigge i Siluri (guidati da Carataco) nel Galles centrale, dove sono stanziati gli Ordovici. Dopo la disfatta Carataco fugge dal campo di battaglia e cerca rifugio presso Cartimandua, regina dei Briganti, che però è alleata dei Romani e lo tradisce consegnandolo a Ostorio. Nonostante la cattura di Carataco, i Siluri continuano la rivolta.
L'imperatore Claudio organizza un trionfo a Roma dove viene "esposto" il prigioniero Carataco, il cui modo di comportarsi dignitoso e fiero convince l'imperatore a risparmiargli la vita e permettere a lui e alla sua famiglia di vivere per un breve periodo di tempo a Roma senza limitazioni.Asia
Dopo pochi mesi dalla sua salita sul trono dell'Impero partico, Vonone II muore. Gli succede suo figlio Vologase I.Religioni
Nella sua Lettera ai Galati, Paolo di Tarso sostiene la separazione fra cristianesimo ed ebraismo.Nati
24 ottobre - Domiziano, imperatore romano (†96)
Morti
Carataco, principe britanno
Vonone II, sovrano
Lucio Vitellio il Vecchio, politico romano (n. 5 a.C.)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 51
|